La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivazione piante
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 02 Nov 2008, 17:18   Oggetto: Coltivazione piante
Carlo Dom 02 Nov 2008, 17:18
Rispondi citando

Nel sito di Elio D'Arcangeli su alcune schede c'è scritto che nella composta va del gesso e/o del fertilizzante base.
Il gesso va usato quello fine come la sabbia usata dai muratori?
Il fertilizzante base non sarebbe cornughia?
Il gesso viene considerato un inerte o apporta sostanze alla pianta?
Aspetto risposte Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Dom 02 Nov 2008, 21:41   Oggetto:
Generba Dom 02 Nov 2008, 21:41
Rispondi citando

ciao carlo, io so che il gesso fa in modo che il terreno sia più alcalino (basico), alcune piante gradiscono, la maggior parte credo di no.

si più non ti so dire! aspetta!!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 2:09   Oggetto:
beppe58 Lun 03 Nov 2008, 2:09
Rispondi citando

Ciao Carlo,ecco la "ricetta" di Elio :
Il fertilizzante base, da aggiungere ai terricci, si ottiene mescolando intimamente 2 parti di cornunghia (corna ed unghie di animali) o fertilizzante organico similare (per esempio sangue di bue in granuli, farina di carne o pennone), 1 parte di perfosfato minerale, 1 parte di solfato di potassio.
Il gesso puo' tornare utile se si usa la torba,ben più acida dei comuni terricci.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 2:15   Oggetto:
cactus Lun 03 Nov 2008, 2:15
Rispondi citando

Ciao Carlo.

Deve essere gesso agricolo, quello da muratori non si può usare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 18:58   Oggetto:
Carlo Lun 03 Nov 2008, 18:58
Rispondi citando

Ok; grazie a tutti vedrò cosa fare...ma se non aggiungo ne gesso ne fertilizzante base; va bene lo stesso?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 19:00   Oggetto:
cactus Lun 03 Nov 2008, 19:00
Rispondi citando

Si va benissimo.

Il gesso credo che non sia per niente importante.
Il fertilizzante lo sostituisci con le concimazioni. Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 19:54   Oggetto:
Carlo Lun 03 Nov 2008, 19:54
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Si va benissimo.

Il gesso credo che non sia per niente importante.
Il fertilizzante lo sostituisci con le concimazioni. Intesa

Ok; se lo trovo lo metto altrimenti... Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 08 Nov 2008, 20:33   Oggetto:
Carlo Sab 08 Nov 2008, 20:33
Rispondi citando

Qualcuno potrebbe rimediarmi una foto di gesso agricolo? In modo tale che se lo vado a comprare sono sicuro che sia quello Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 3:33   Oggetto:
beppe58 Dom 09 Nov 2008, 3:33
Rispondi citando

Ciao Carlo dovrebbe essere più o meno così,

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 11:32   Oggetto:
Carlo Dom 09 Nov 2008, 11:32
Rispondi citando

Grazie Beppe Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 13:45   Oggetto:
Carlo Dom 09 Nov 2008, 13:45
Rispondi citando

Mi sono scordato di fare una domanda: in alcune schede di coltivazione di Elio D'Arcangeli c'è scritto: terriccio prettamente minerale...come faccio a rendere un terriccio molto minerale? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 14:10   Oggetto:
Jocactus Dom 09 Nov 2008, 14:10
Rispondi citando

Ciao Carlo, una composta minerale è costituita da tanto inerte (lapillo, pomice, sabbia di fiume, pozzolana etc.) e pochissima terra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 14:25   Oggetto:
Carlo Dom 09 Nov 2008, 14:25
Rispondi citando

Jocactus ha scritto:
Ciao Carlo, una composta minerale è costituita da tanto inerte (lapillo, pomice, sabbia di fiume, pozzolana etc.) e pochissima terra.

Ok;grazie Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 20:40   Oggetto:
Carlo Ven 14 Nov 2008, 20:40
Rispondi citando

Per gesso agricolo mi hanno venduto; anzi regalato del gesso molto fine....come quello usato dai muratori, eppure l'ho acquistato in un consorzio agrario...dite che va bene comunque? Dubbioso
Seconda domanda....sulla superficie del vaso a contatto con il colletto della pianta cosa mi consigliate di mettere lapillo o pomice?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 20:54   Oggetto:
-marco- Ven 14 Nov 2008, 20:54
Rispondi citando

lapillo Intesa

la pomice trattiene più umidità e non è molto indicanta a contatto con il colletto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it