Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 28 Ott 2008, 20:39 Oggetto:
Faucario Mar 28 Ott 2008, 20:39
|
|
|
scusate le foto sfuocate ma non sono un granchè bravo a fotografare in nottunna  _________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 28 Ott 2008, 20:49 Oggetto:
cactofilo Mar 28 Ott 2008, 20:49
|
|
|
Ciao!
Gran bel fiore!!!  |
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 28 Ott 2008, 20:50 Oggetto:
Faucario Mar 28 Ott 2008, 20:50
|
|
|
le prime due foto nel giardino di mio zio l'altra a casa mia,decisamente + piccola _________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 63 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
Inviato: Mar 28 Ott 2008, 21:20 Oggetto:
niconico Mar 28 Ott 2008, 21:20
|
|
|
Ciao Fabio ...ma è bellissimo
E' una pianta che non conosco, è piantato in piena terra?
Ma anche tuo zio è dalle parti nostre? |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 28 Ott 2008, 23:28 Oggetto:
Tonino Mar 28 Ott 2008, 23:28
|
|
|
Pianta che anche io, non avevo mai visto.
Ho dato una controllata sui libri e dalla somiglianza del fiore, credo si tratti di un peniocereus johnstonii.
E' una pianta molto alta, Fabio? _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 7:47 Oggetto:
Degiomoni Mer 29 Ott 2008, 7:47
|
|
|
E' veramente stupendo in notturna poi, hai fatto le ore piccole!  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 20:30 Oggetto:
Faucario Mer 29 Ott 2008, 20:30
|
|
|
Tonino ha scritto: | Pianta che anche io, non avevo mai visto.
Ho dato una controllata sui libri e dalla somiglianza del fiore, credo si tratti di un peniocereus johnstonii.
E' una pianta molto alta, Fabio? |
fiori e pianta assomigliano alla monvillea ma facendo una piccola ricerca avevo scoperto anche io che si trattava di un peniocereus ma per il tipo nn sapevo. Quella di mio zio ama arrampicarsi,purtroppo nella foto nn si vede il sostegno a cui è attorcigliata alla base ed è in piena terra.L'altra nell'ultima foto invecie è in vaso e cresce di poco più piano  _________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 20:33 Oggetto:
Faucario Mer 29 Ott 2008, 20:33
|
|
|
niconico ha scritto: | Ciao Fabio ...ma è bellissimo
E' una pianta che non conosco, è piantato in piena terra?
Ma anche tuo zio è dalle parti nostre? |
si il primo è in piena terra,il fico d'india fà pensare ke abiti tipo in sicila ma è dell'emilia romagna  _________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 20:34 Oggetto:
Faucario Mer 29 Ott 2008, 20:34
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | E' veramente stupendo in notturna poi, hai fatto le ore piccole!  |
già ma almeno poi ho preso sonno dopo un bello spettacolo  _________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|