Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 16:52 Oggetto: macchie nere
Alessandro Mer 10 Set 2008, 16:52
|
|
|
ciao raga torno a postare in merito a delle macchie nere tra le costolature e nelle areole che cosa sono?
premetto ke appeno le ho viste ho dato subito una abbondante spruzzata cn antifungineo sistemico il fenicrit..
scusate la qualità delle foto ma sn a corto di digitale..ho cercato di fare il possibile..
 
 
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:06 Oggetto:
angelo Mer 10 Set 2008, 17:06
|
|
|
ciao Ale,se si stratta di muffa nera è fumaggine, va combattuta con del rameico, meglio se in formula liquida
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:08 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Set 2008, 17:08
|
|
|
non lo so kosa è nn ho mai visto questa cosa sembra marciume ma nn è molle è dura la zona xo è tutta nera sulle areole e lungo i bordi delle coste...
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:14 Oggetto:
Antonietta Mer 10 Set 2008, 17:14
|
|
|
Cio, Ale, non la vedo bene la tua pianta, sembrerebbe marciume che, dall'interno, è arrivato all'esterno. Qualche anno fa ho perso un gymno che ha cominciato con macchie simili. Dentro era tutto marcio. Purtroppo, in questi casi, quando ce ne accorgiamo è troppo tardi. Spero di sbagliarmi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:15 Oggetto:
angelo Mer 10 Set 2008, 17:15
|
|
|
e fumaggine al 100%, si tratta di funghi che non attaccano la pianta ma si nutrono di sostanze prodotte da afidi cocciniglia e metcalfa.inoltre prolifera in condizioni di umidità e scarsa areazione.
oer prima cosa accertati che non vi siano cocciniglie che producendo la melata originano tali funghi e poi procedi con il prodotto indicato poc'anzi.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:16 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Set 2008, 17:16
|
|
|
angelo il fenicrit non va bene?
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:27 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Set 2008, 17:27
|
|
|
kmq nn ci sn nè cocciniglie nè afidi...
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:30 Oggetto:
angelo Mer 10 Set 2008, 17:30
|
|
|
allora il problema è stato causato da forte umidità ambientale abbinata a una non corretta ventilazione.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:31 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Set 2008, 17:31
|
|
|
azz ma sn fuori bho forse troppa umidità avrà causato questa infezione funginea ma cmq spero di farcela a farlo sopravvivere..
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 17:45 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Set 2008, 17:45
|
|
|
kmq ho notato ke kon il fenicrit la macchia nera sulla costolatura si sta schiarendo diventando kolor secco sarà un buon segno?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:13 Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 19:13
|
|
|
E' messa malino
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:13 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Set 2008, 19:13
|
|
|
consigli?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:22 Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 19:22
|
|
|
Toglila dalla terra e lasciala all'aria. Metti magari un fungicida, ma per quello fatti consigliare da Beppe.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 11 Set 2008, 2:16 Oggetto:
beppe58 Gio 11 Set 2008, 2:16
|
|
|
Ciao Alessandro,non sono affatto convinto che sia solo fumaggine,di norma prima sulle areole dei feroc.,anche per loro secrezioni zuccherine.Puoi provare a incidere appena in un punto nero,per vedere se è solo superficiale.Se è profondo,svasa e controlla partendo dalle radici.Quale prodotto eventualmente usare ? Prima cerchiamo di capire altrimenti le probabilità di peggiorare le cose sono troppe.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|