| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 21 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Dom 16 Nov 2025, 12:28 Oggetto: A chi è esperto di Echeverie, qualche domanda
Luci65 Dom 16 Nov 2025, 12:28
|
|
|
Allego foto cumulativa della mia recente collezione di echeverie, e alcuni particolari.
Le mie domande sono:
1. siamo certi che da piccole vanno messe in vasi piccoli? La E. Apus e la PVN (da poco decapitata e fatta radicare in acqua, ora rimessa nel vaso), avendo finito i vasetti piccoli le avevo messe in uno grande, e in 1 anno sono diventate enormi. Mi chiedo se effettivamente vanno messe in piccoli vasi. Che ne pensate?
2. sono asciutte da metà ottobre, ma alcune hanno foglie un po' raggrinzite e non turgide. Siamo certi che non devo assolutamente dare un po' d'acqua? Sono sotto una pergola riparate, con minime mai sotto 5/7 gradi (Perugia). Terriccio 60 inerti 40 terriccio, molto drenante.
Intanto grazie in anticipo a chi vorrà rispondere, e accetto tutti i consigli possibili!!!! Sono solo al 2 anno di coltivazione, quindi ho molto da imparare.
 
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 21 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Dom 16 Nov 2025, 12:32 Oggetto:
Luci65 Dom 16 Nov 2025, 12:32
|
|
|
Niente, ha preso solo una foto, non so come caricare più foto nello stesso messaggio!!! Comunque, già da questa si vedono quelle un po' disidratate e la pulvinata che ogni tanto perde una foglia.
Grazie.
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
Giovanni Senior

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 730 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 16 Nov 2025, 15:19 Oggetto:
Giovanni Dom 16 Nov 2025, 15:19
|
|
|
1 Sono ragionevolmente certo del contrario, a maggior ragione per piante che hanno vigore vegetativo
2 forse ottobre è un po' presto per metterle in riposo, non credo che le temperature a Perugia fossero così basse.
Io, a Roma, ne ho due vasi all'aperto tutto l'anno senza alcun riparo, domani metto la foto.
Non sono assolutamente un esperto e probabilmente qualcuno mi smentirà
_________________ Non esistono piante da interno |
|
| Top |
|
 |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 21 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Dom 16 Nov 2025, 18:37 Oggetto:
Luci65 Dom 16 Nov 2025, 18:37
|
|
|
Grazie Giovanni, quindi, se non ho capito male
1. sei d'accordo che vanno messe in vasi più grandi ?
2. posso dare un pò d'acqua a quelle avvizzite?
Purtroppo a Perugia abbiamo circa 3 gradi in meno che a Roma sempre
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
Giovanni Senior

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 730 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 16 Nov 2025, 20:17 Oggetto:
Giovanni Dom 16 Nov 2025, 20:17
|
|
|
Io uso vasi abbastanza grandi, compatibilmente con la crescita plausibile della pianta.
Quanto all'acqua, le Echeveria che ho sono all'aperto e ora non le annaffio perché ogni tanto piove.
Ancora do un po' d'acqua a qualche pianta che è riparata se ritengo la chieda, ma a Roma ieri, per esempio, c'erano 22 gradi
_________________ Non esistono piante da interno |
|
| Top |
|
 |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 21 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Dom 16 Nov 2025, 20:23 Oggetto:
Luci65 Dom 16 Nov 2025, 20:23
|
|
|
Ok
intanto provvedo a metterle in un vaso più grande prevedendo la crescita almeno della prossima stagione
in merito all'acqua, ne do un pochino a quelle avvizzite
speriamo bene!!!!
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
|
|
|