| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 8 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 20:18 Oggetto: identificazione complicata
Luci65 Ven 07 Nov 2025, 20:18
|
|
|
Buonasera a tutti, appena iscritta al forum e vi pongo un arduo quesito.
Ho queste due piante che, nonostante le tante ricerche, non riesco ad avere certezza della loro identificazione esatta.
La prima, quella piccola, potrebbe essere una Cheiridopsis oppure Gibbaeum, non so. E comunque non riesco a ricondurla a nessuna foto che ho visto di queste specie.
La seconda (acquistata 1 anno fa che erano due foglioline, ed ora diventata così), potrebbe essere una Cotyledon orbiculata. Ma anche in questo caso non mai trovato foto come la mia.
Se qualcuno riesce a darmi una mano, mi metto l'anima in pace!
ahahahaha
 
 
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1108 Residenza: Vestigné
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 21:12 Oggetto:
RobertoBr Ven 07 Nov 2025, 21:12
|
|
|
Secondo me Machairophyllum brevifolium.... c'è un noto venditore di cui non faremo il nome, che vende questa pianta etichettata in almeno 4 o 5 modi diversi ( nessuno giusto )
|
|
| Top |
|
 |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 8 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 21:13 Oggetto:
Luci65 Ven 07 Nov 2025, 21:13
|
|
|
Bhe, ho fatto un casino !!!!!!!!
Prima o poi imparerò
scusate
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20994 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 21:16 Oggetto:
Gianna Ven 07 Nov 2025, 21:16
|
|
|
Ho sistemato, ora è tutto a posto
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 8 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 21:18 Oggetto:
Luci65 Ven 07 Nov 2025, 21:18
|
|
|
Machairophyllum brevifolium, trovata ora la foto su internet! Grazie!!!!!
mi aiuti anche con la seconda???????
mai vista una foto come la mia pianta
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1108 Residenza: Vestigné
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20994 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 21:26 Oggetto:
Gianna Ven 07 Nov 2025, 21:26
|
|
|
Ma per me Cotyledon orbiculata sembra giusto
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 8 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 21:53 Oggetto:
Luci65 Ven 07 Nov 2025, 21:53
|
|
|
grazie grazie grazie
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
Luci65
Registrato: 07/11/25 16:32 Età: 60 Messaggi: 8 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Ven 07 Nov 2025, 21:57 Oggetto:
Luci65 Ven 07 Nov 2025, 21:57
|
|
|
"la prima la conosco per puro caso perché il noto venditore ha fregato anche me"
cosa intendi?
io ci sono andata qualche volta perchè vivo a mezz'ora da lì e pensavo fosse molto ben fornito con piante ben curate
coltivo echeverie da solo due anni, diciamo comincio ora, con piantine facili...
quindi non lo consigli?
dove le posso comprare in alternativa?
_________________ Luciana |
|
| Top |
|
 |
|
|
|