Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lorenzoplantscapes
Registrato: 22/09/25 09:11 Età: 32 Messaggi: 3
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4193 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 22 Set 2025, 10:49 Oggetto:
Rod Lun 22 Set 2025, 10:49
|
|
|
Ciao, dalla foto non riesco a vedere bene il danno, se riuscissi a caricare una foto più chiara potrebbe essere d'aiuto.
Io ho due piccole piante ottenute da seme, quindi non ho esperienza per quanto riguarda traumi fogliari di piante grandi (mi viene da pensare che taglio e distaccamento possano essere conseguenza di un urto avvenuto durante il trasporto o nel tuo mezzo o in quello del vivaista).
Io nel dubbio applicherei qualcosa per impedire l'ingresso di funghi o altri patogeni nella ferita per poi fare attenzione a non bagnarla, magari può rimarginarsi.
Mi viene inoltre da pensare che potrebbe sopravvivere anche con una sola foglia, pur risultandone esteticamente compromessa.
Per curiosità, quanto è grande e a quanto era in vendita? e chi era il vivaista?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
lorenzoplantscapes
Registrato: 22/09/25 09:11 Età: 32 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 22 Set 2025, 10:58 Oggetto:
lorenzoplantscapes Lun 22 Set 2025, 10:58
|
|
|
Ciao Rod, grazie della risposta.
Applicheresti in generale un fungicida intendi?
A me viene da pensare che le foglie essendo a crescita continua, continueranno a svilupparsi proseguendo la crescita anche dalla parte ferita....... (ma è solo una mia speranza).... sicuramente rimanendo esteticamente compromessa.
Riguardo le dimensioni le foglie hanno una larghezza di quasi due centimetri per una lunghezza (singola foglia) di ca 12/15cm.
L'ho pagata cara credo, 140 euro.
Il nome del venditore onestamente non ricordo.
_________________ lorenzoplantscapes |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2264 Residenza: Berlin
|
Inviato: Lun 22 Set 2025, 19:49 Oggetto:
Andreroe Lun 22 Set 2025, 19:49
|
|
|
Hey, bella Pianta!
Scusate la mia ignoranza, ma la Welwitschia non dovrebbe avere solo 2 foglie? Perché ne dovrebbe avere un secondo paio?
Comunque anch'io mi farei un sacco di paranoie se avessi pagato una pianta cosi tanto!!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20956 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
lorenzoplantscapes
Registrato: 22/09/25 09:11 Età: 32 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 23 Set 2025, 6:25 Oggetto:
lorenzoplantscapes Mar 23 Set 2025, 6:25
|
|
|
Vabbè vi aggiornerò sul suo stato, io tengo le dita incrociate!
Se qualcuno ha mai avuto situazioni simili ….. vi prego, datemi lumi! 😭
_________________ lorenzoplantscapes |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4193 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 23 Set 2025, 8:34 Oggetto:
Rod Mar 23 Set 2025, 8:34
|
|
|
Cosa succederà lo scopriremo col tempo..
Per il momento mi limiterei a del fungicida e a fare attenzione che poi le ferite non si bagnino.
Andreroe ha scritto: |
Scusate la mia ignoranza, ma la Welwitschia non dovrebbe avere solo 2 foglie? Perché ne dovrebbe avere un secondo paio? |
Sisi, ha solo due foglie, forse non mi sono espresso bene sopra
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2264 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mer 24 Set 2025, 18:48 Oggetto:
Andreroe Mer 24 Set 2025, 18:48
|
|
|
Aaaah scusate! pensavo che il problema fossero quelle 2 parti rinsecchite tra le foglie e quindi non mi tornava che fossero anch'esse foglie... vedi, non capisco niente
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
|
|
|