La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per welwitschia mirabilis

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lorenzoplantscapes



Registrato: 22/09/25 09:11
Età: 32
Messaggi: 3

Inviato: Lun 22 Set 2025, 10:44   Oggetto: Aiuto per welwitschia mirabilis
lorenzoplantscapes Lun 22 Set 2025, 10:44
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, primo post su questo forum che ho scoperto con grande gioia.

Oggi vi scrivo per chiedere aiuto su una questione un po' traumatica per me. Confused

Ho acquistato alla festa del cactus di bologna una Welwitschia M. già grandina... ero ovviamente sta entusiasta della cosa ..... tuttavia quando arrivo a casa mi accorgo con orrore che la mia nuova pianta ha dei danni alla parte basale di una delle foglie. Nello specifico:
- con riferimento alla foto allegata la freccia blu indica uno strappo nel quale si intravedono le nervature linfatiche.
- dove è segnato il circolino blu invece la foglia si è staccata, quasi sfilata dal punto di accrescimento.

Sono alquanto sconfortato, mi rivolgo a voi per chiedere consiglio su come agire e se sia possibile scongiurare la sua dipartita.

Aiuto! Aiuto!!

 


_________________
lorenzoplantscapes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4193
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 22 Set 2025, 10:49   Oggetto:
Rod Lun 22 Set 2025, 10:49
Rispondi citando

Ciao, dalla foto non riesco a vedere bene il danno, se riuscissi a caricare una foto più chiara potrebbe essere d'aiuto.
Io ho due piccole piante ottenute da seme, quindi non ho esperienza per quanto riguarda traumi fogliari di piante grandi (mi viene da pensare che taglio e distaccamento possano essere conseguenza di un urto avvenuto durante il trasporto o nel tuo mezzo o in quello del vivaista).
Io nel dubbio applicherei qualcosa per impedire l'ingresso di funghi o altri patogeni nella ferita per poi fare attenzione a non bagnarla, magari può rimarginarsi.
Mi viene inoltre da pensare che potrebbe sopravvivere anche con una sola foglia, pur risultandone esteticamente compromessa.
Per curiosità, quanto è grande e a quanto era in vendita? e chi era il vivaista? Sorriso


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lorenzoplantscapes



Registrato: 22/09/25 09:11
Età: 32
Messaggi: 3

Inviato: Lun 22 Set 2025, 10:58   Oggetto:
lorenzoplantscapes Lun 22 Set 2025, 10:58
Rispondi citando

Ciao Rod, grazie della risposta.
Applicheresti in generale un fungicida intendi?

A me viene da pensare che le foglie essendo a crescita continua, continueranno a svilupparsi proseguendo la crescita anche dalla parte ferita....... (ma è solo una mia speranza).... sicuramente rimanendo esteticamente compromessa.

Riguardo le dimensioni le foglie hanno una larghezza di quasi due centimetri per una lunghezza (singola foglia) di ca 12/15cm.
L'ho pagata cara credo, 140 euro.
Il nome del venditore onestamente non ricordo.


_________________
lorenzoplantscapes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2264
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 22 Set 2025, 19:49   Oggetto:
Andreroe Lun 22 Set 2025, 19:49
Rispondi citando

Hey, bella Pianta!

Scusate la mia ignoranza, ma la Welwitschia non dovrebbe avere solo 2 foglie? Perché ne dovrebbe avere un secondo paio? Dubbioso

Comunque anch'io mi farei un sacco di paranoie se avessi pagato una pianta cosi tanto!! Shocked


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20956
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Set 2025, 20:54   Oggetto:
Gianna Lun 22 Set 2025, 20:54
Rispondi citando

Andreroe ha scritto:

Comunque anch'io mi farei un sacco di paranoie se avessi pagato una pianta cosi tanto!! Shocked
Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lorenzoplantscapes



Registrato: 22/09/25 09:11
Età: 32
Messaggi: 3

Inviato: Mar 23 Set 2025, 6:25   Oggetto:
lorenzoplantscapes Mar 23 Set 2025, 6:25
Rispondi citando

Vabbè vi aggiornerò sul suo stato, io tengo le dita incrociate!

Se qualcuno ha mai avuto situazioni simili ….. vi prego, datemi lumi! 😭


_________________
lorenzoplantscapes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4193
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 23 Set 2025, 8:34   Oggetto:
Rod Mar 23 Set 2025, 8:34
Rispondi citando

Cosa succederà lo scopriremo col tempo..
Per il momento mi limiterei a del fungicida e a fare attenzione che poi le ferite non si bagnino.

Andreroe ha scritto:

Scusate la mia ignoranza, ma la Welwitschia non dovrebbe avere solo 2 foglie? Perché ne dovrebbe avere un secondo paio? Dubbioso


Sisi, ha solo due foglie, forse non mi sono espresso bene sopra Sorriso


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2264
Residenza: Berlin

Inviato: Mer 24 Set 2025, 18:48   Oggetto:
Andreroe Mer 24 Set 2025, 18:48
Rispondi citando

Aaaah scusate! pensavo che il problema fossero quelle 2 parti rinsecchite tra le foglie e quindi non mi tornava che fossero anch'esse foglie... vedi, non capisco niente Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it