Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 17:22 Oggetto:
Degiomoni Mer 29 Ott 2008, 17:22
|
|
|
Il fero mi pare un recurvus!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 17:23 Oggetto:
Generba Mer 29 Ott 2008, 17:23
|
|
|
non so l'ultimo fero mi ricorda un emory ma non mi ascoltare ci prendo una volta su 100!
|
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 17:38 Oggetto:
Marica82 Mer 29 Ott 2008, 17:38
|
|
|
anche io ho la prima mammi,e nemmeno io so' chi e'
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 17:42 Oggetto:
ilga Mer 29 Ott 2008, 17:42
|
|
|
La prima è una mammillaria matudae, la seconda non so dirti cosa è ma non è certamente una mammulosa
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 19:24 Oggetto:
Antonietta Mer 29 Ott 2008, 19:24
|
|
|
Quoto Claudia, la mammy è una matudae, la 2 potrebbe anche essere una parodia (assomiglia un po' alla herteri), ma più probabilmente è una lobivia.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 19:27 Oggetto:
cactus Mer 29 Ott 2008, 19:27
|
|
|
1. Mammillaria matudae
2. Somiglia ad una Echinopsis kermesina o mamillosa
3. Ferocactus emoryi
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 19:45 Oggetto:
aury Mer 29 Ott 2008, 19:45
|
|
|
Per la mammillaria matudae credo non ci siano dubbi.
La seconda per me è una lobivia ma per il nome non saprei.
Il ferocactus io lo conosco come Covillei ma credo sia un sinonimo di Emoryi.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 15:04 Oggetto:
EsseEmme Gio 30 Ott 2008, 15:04
|
|
|
La seconda, non so se si capisce dalla foto, è alta una decina di centimetri. Lobiva, parodia o echinopsis?? Dovrò aspettare la fioritura il prossimo anno...?
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 31 Ott 2008, 16:10 Oggetto:
Generba Ven 31 Ott 2008, 16:10
|
|
|
anche il boss dice emory, vai a vedere che ci ho dato per una volta!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
|
|
|