La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus senza radici
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Mar 02 Set 2025, 14:40   Oggetto: Ferocactus senza radici
mt89 Mar 02 Set 2025, 14:40
Rispondi citando

Ciao a tutti! Avrei bisogno di un aiuto con questo ferocactus.

Due anni fa toccandolo accidentalmente mi sono accorto che non era saldamente ancorato al terreno. Provando a sollevarlo mi sono accorto che le radici erano completamente secche. Le ho tagliate e l'ho appoggiato sul terriccio. Praticamente da due anni a questa parte non è più cresciuto, ma neanche disidratato più di tanto. Sembrava anche aver fatto una leggera presa sul terreno, per cui ho pensato che le radici stessero ricrescendo. Visto che era già successo 7/8 anni fa e si era ripreso dopo un anno e mezzo abbondante, ricacciando nuove radici, l'ho lasciato stare, per evitare di rovinare la nuova crescita radicale. In realtà mi sa che di radici non ne ha mai più ricacciare.

L'altra sera, infatti, toccandolo ho notato che non era molto ancorato al terreno. L'ho sollevato e ho visto che sotto c'erano gli stessi residui di radici di due anni fa. Non è cresciuto nulla. Sotto era completamente lignificato e ho letto da qualche parte che questo ostacola la riemissione delle radici. Allora ho provato a rimuovere i monconi di radici ormai secche e ad arrivare ad una parte viva.

Purtroppo la posizione non è delle migliori. Dalle foto non si vede moltissimo, ma c'è proprio una concavità di circa 1/2cm, impossibile fare un taglio netto. Oltretutto la parte lignificata è durissima. Comunque sono riuscito a "scavare" un po' e arrivare alla parte viva.

Ora aspetto che si asciughi.

Anche se la situazione non è delle migliori, non demordo e vorrei provare a recuperarlo. Nel complesso la pianta è turgida e non molle.

Ora, come lo appoggio correttamente al terreno? Mi spiego: le radici dovrebbero rispuntare proprio dal centro della concavità. Devo riempire col terriccio e poi girarlo? Vorrei usare la pomice ma ovviamente non rimarrebbe lì adesa, una volta rigirata la pianta. Se lo appoggiassi semplicemente sulla pomice, le radici crescerebbero quei due centimetri nel nulla per poi arrivare alla pomice sotto? O faccio una poltiglia di terriccio tipo sabbia bagnata e lo metto nella cavità e poi giro la piantina sul terreno?

Scusate spero di essere stato chiaro 😅

Top
Profilo Invia messaggio privato
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Mar 02 Set 2025, 14:51   Oggetto:
mt89 Mar 02 Set 2025, 14:51
Rispondi citando

Provo ad allegare qualche foto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Mar 02 Set 2025, 15:23   Oggetto:
mt89 Mar 02 Set 2025, 15:23
Rispondi citando

Niente, non riesco ad allegare foto. Esce messaggio di errore "Tried to upload empty file". Ho provato anche con foto che avevo già messo in altri post e stesso errore.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 677
Residenza: Roma

Inviato: Mar 02 Set 2025, 15:30   Oggetto:
Giovanni Mar 02 Set 2025, 15:30
Rispondi citando

Devi ridurre il formato delle foto, se troppo pesanti non le accetta


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20902
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 02 Set 2025, 16:14   Oggetto:
Gianna Mar 02 Set 2025, 16:14
Rispondi citando

Fai foto, fai screenshot e pubblichi quello se non hai applicazione per ridurla


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Mar 02 Set 2025, 16:50   Oggetto:
mt89 Mar 02 Set 2025, 16:50
Rispondi citando

Grazie adesso provo! Mi pareva rientrassero nei limiti ma faccio come dite. Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Mar 02 Set 2025, 21:08   Oggetto:
mt89 Mar 02 Set 2025, 21:08
Rispondi citando

Allego foto

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Mar 02 Set 2025, 21:14   Oggetto:
mt89 Mar 02 Set 2025, 21:14
Rispondi citando

Queste invece sono ad operazione conclusa. Non si percepisce molto dalle foto, ma il buco al centro è profondo un paio di centimetri. Poggiando la pianta sul terreno, se emetterà radici, arriveranno a terra? O meglio mettere del terriccio anche dentro al buco?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 677
Residenza: Roma

Inviato: Mer 03 Set 2025, 5:21   Oggetto:
Giovanni Mer 03 Set 2025, 5:21
Rispondi citando

Io farei asciugare qualche giorno e poi lo metterei in un vaso con pomice assoluta che manterrei umida con un sottovaso con dell'acqua, per il buco una "montagnetta" su cui premere leggermente la pianta dovrebbe essere più che sufficiente. Non mi è mai successo con i Ferocactus, ma con altre piante è un buon metodo.
Ci mettono un po', ma vedrai che ti risponderanno anche altri con molta più esperienza del sottoscritto.


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4649
Residenza: Padova

Inviato: Mer 03 Set 2025, 7:55   Oggetto:
Giancarlo Mer 03 Set 2025, 7:55
Rispondi citando

Le radici possono anche allungarsi a raggiungere il substrato. Faccio anch’io una montagnetta.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Mer 03 Set 2025, 19:51   Oggetto:
Rosaedela Mer 03 Set 2025, 19:51
Rispondi citando

Noooo, non inserire poltiglie nelle cavità. Mi hai fatto rabbrividire 😄Dalle mie esperienze, più vai a compattare, sigillare, e più metti in difficoltà le nuove radici e favorisci marcoumi. La pomice va benissimo. Ci adagi sopra la pianta e per farla aderire bene puoi rotearla di qua e di là un paio di volte, premendo delicatamente.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2250
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 04 Set 2025, 7:02   Oggetto:
Andreroe Gio 04 Set 2025, 7:02
Rispondi citando

Anch'io farei come Rosaedela. Le radici crescono stimolate dall'umidità, non dalla pomice in sé, Quindi anche se rimane una cavità vuota non dovrebbe essere un problema.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Gio 04 Set 2025, 10:46   Oggetto:
mt89 Gio 04 Set 2025, 10:46
Rispondi citando

Vi ringrazio! Ho fatto come avete suggerito. Montagnetta di pomice e leggero movimento!

Top
Profilo Invia messaggio privato
mt89



Registrato: 01/09/16 17:54
Messaggi: 33
Residenza: provincia milano

Inviato: Gio 04 Set 2025, 10:47   Oggetto:
mt89 Gio 04 Set 2025, 10:47
Rispondi citando

Adesso la lascio indisturbata! Vediamo in primavera che succederà! Vi aggiornerò!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 50
Messaggi: 198
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 04 Set 2025, 13:18   Oggetto:
Lepismium Gio 04 Set 2025, 13:18
Rispondi citando

Solitamente io lascio strato di ordinario terriccio drenante nei primi 2/3 del vaso, per colmarlo con 1/3 di pomice pura. Così solo lo stimolo al radicamento la radicula procede in profondità sino a giungere al terreno e la pianta può permanere nella nuova sistemazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it