Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 635 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 04 Ago 2025, 9:24 Oggetto: Eriosyce napina
Giovanni Lun 04 Ago 2025, 9:24
|
|
|
Non sono nemmeno certo che sia la sezione giusta visto che il problema è dovuto più ad un errore di coltivazione che prettamente sanitario. Mi ritrovo [credo sia frequente] con quello Pessimo definiva fritto misto https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370. Ho cercato con propositi velleitari di ovviare con un quaderno dei lavori, che naturalmente non ho quasi mai aggiornato col risultato di trattare quelle piante meno esigenti dal punto di vista idrico come tutte le altre. Il risultato è diverse Eriosyce in sofferenza per quello che era evidentemente un problema alle radici. Stamattina ho iniziato con le napina che avevano cambiato colore e dato segno di avvizzimento. Come sospettato gran parte dei capillari è perso e in una delle due anche parte del "fittone". Deciderò nei prossimi giorni se affidarmi ad un substrato completamente minerale
 
 
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 176 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Mar 05 Ago 2025, 8:42 Oggetto:
Robic Mar 05 Ago 2025, 8:42
|
|
|
Quale è stato l'errore? Troppa acqua o troppo poca?
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 635 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ago 2025, 8:53 Oggetto:
Giovanni Mar 05 Ago 2025, 8:53
|
|
|
Troppa, forse a causa di un vaso troppo grande che tardava ad asciugare.
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 176 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Mar 05 Ago 2025, 11:16 Oggetto:
Robic Mar 05 Ago 2025, 11:16
|
|
|
Sicuro sia stato quello il problema?
No fare un fritto misto è davvero dura
Puoi magari dividerli in zone, una dove bagni più e una dve bagni meno.
Secondo me però si riescono a tenere l 80/90 Delle specie con le stesse condizioni.
Tipo austrocactus, alcuni echinomastus, alcuni pediocactus sì necessitano di cure diverse
Ma secondo me le altre se hanno una terra giusta si adattano
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 635 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ago 2025, 14:49 Oggetto:
Giovanni Mar 05 Ago 2025, 14:49
|
|
|
È quello che ho pensato anche io, ma con alcune piante ho avuto problemi, magari è fisiologico che qualcuna si ammali.
Ho pensato fosse quello il problema perché il terriccio sul fondo era ancora umido
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 176 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Mer 06 Ago 2025, 10:59 Oggetto:
Robic Mer 06 Ago 2025, 10:59
|
|
|
Il fatto che sia umido non è per forza un problema
magari era in una posizione dove si scaldava troppo, magari era una pinta di per sè fragile e debole
Non conosco la napina, quindi non so se sia il suo colore o meno ma mi sembra abbastanza sgonfia e rossastra, come se fosse stressata e troppo al sole/caldo
ma ripeto, non conosco la napina e magari è così di suo
in che terreno le avevi?
ogni quanto bagnavi?
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 635 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ago 2025, 11:54 Oggetto:
Giovanni Mer 06 Ago 2025, 11:54
|
|
|
Il colore sia del fiore che del fusto di molte Eriosyce, anche all'interno della stessa specie, spesso varia. Queste erano comunque rossastre tendenti allo scuro. Non credo dipenda dall'esposizione, magari una minore resistenza causata da uno stato già di sofferenza. In ogni caso sono fiducioso che torneranno belle come prima
 
 
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 176 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Gio 07 Ago 2025, 22:51 Oggetto:
Robic Gio 07 Ago 2025, 22:51
|
|
|
Sicuro tornano come prima
Rimane un mistero il perché abbia perso le radici
|
|
Top |
|
 |
|
|
|