Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 655 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ago 2025, 14:10 Oggetto: Avonia quinaria
Giovanni Mar 05 Ago 2025, 14:10
|
|
|
L'ho presa da poco, era un cespuglio di rami e boccioli, li ha persi tutti e ora li sta rifacendo. Dobbiamo ancora imparare a conoscerci
 
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 655 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 16 Ago 2025, 9:14 Oggetto:
Giovanni Sab 16 Ago 2025, 9:14
|
|
|
Ho una domanda alla quale non ho trovato risposta in rete. È necessaria, però, una premessa: come già scritto, da quando vivo in un condominio le mie piante sono da mia madre, a qualche chilometro da Roma. Lavorando a metà strada riesco a fare loro [piante e madre] visita almeno 3/4 volte a settimana. Frequenza che non è un problema per la coltivazione, ma che può esserlo per godere delle fioriture, in particolare per le specie più avare o dalla fioritura effimera come, appunto, la Avonia.
Vado al punto, la mia Avonia quinaria è apparentemente sana, produce rami fertili che trovo immancabilmente secchi o in procinto di seccare.
I rami fertili dopo la fioritura seccano e il problema è solo che non ho mai avuto il piacere di vederli o è un problema di natura sanitario o nutrizionale?
Ripeto, la pianta sta bene e continua a produrre nuovi getti.
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20877 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 16 Ago 2025, 10:31 Oggetto:
Gianna Sab 16 Ago 2025, 10:31
|
|
|
Come e quanta acqua dai? Fai attenzione a non bagnare la pianta?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 655 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 16 Ago 2025, 10:46 Oggetto:
Giovanni Sab 16 Ago 2025, 10:46
|
|
|
Quindi i rami che hanno fiorito non dovrebbero morire?
È una pianta che non ho mai avuto, in rete le indicazioni sono contrastanti, leggo che vanno innaffiate ogni 15 gg, come 2 volte a settimana. Io sono stato parsimonioso, considera, però, che è in pieno sole per gran parte della giornata e in un vasetto da 5/6
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20877 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 16 Ago 2025, 11:03 Oggetto:
Gianna Sab 16 Ago 2025, 11:03
|
|
|
Ma hai fatto attenzione a non bagnare la pianta?
C'è la scheda di coltivazione, non so se l'hai già letta
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 655 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 16 Ago 2025, 11:23 Oggetto:
Giovanni Sab 16 Ago 2025, 11:23
|
|
|
Sì, ho letto la scheda
No, non ho fatto attenzione a non bagnare la pianta
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
|
|
|