La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ibridazione?

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 770
Residenza: Padova

Inviato: Lun 14 Lug 2025, 10:37   Oggetto: ibridazione?
34vy8 Lun 14 Lug 2025, 10:37
Rispondi citando

Ciao,
chiedo agli esperti.
Ho due cactus, vedete in foto, un ferocactus a fiore giallo e un ibrido ferocactus x thelocatus (fiore violetto). Ho provato ad impollinare quei due fiori e sembra che si stia formando un frutto solo quello con i fiori violetti. I due cactus sono autosterili, dato che non hanno mai prodotto frutti da soli. Pensate che io possa aver stimolato l'auto impollinazione usando due pollini diversi?
Che ne pensate? Vi terrò aggiornati sullo sviluppo del possibile frutto.

Grazie

 
   


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 569
Residenza: Roma

Inviato: Lun 14 Lug 2025, 11:34   Oggetto:
Giovanni Lun 14 Lug 2025, 11:34
Rispondi citando

Fanno cose strane, stamattina ho raccolto i semi dall'unica Eriosyce senilis che possiedo, in realtà possedevo al momento della fioritura, e che dubito si possa essere ibridata a marzo quando ha fiorito, perché era l'unica del genere in fiore


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 476
Residenza: Milano

Inviato: Lun 14 Lug 2025, 15:48   Oggetto:
Magma Lun 14 Lug 2025, 15:48
Rispondi citando

Vista la vicinanza dei generi l'ibridazione è possibile. L'unica altra possibilità che mi viene in mente, che è stata riportata da Steven Hammer per i Lithops, è che il polline di un altro esemplare (o di un'altra specie) possa aver annullato le difese chimiche che le piante mettono in campo contro l'autofertilità. In sostanza lui dice di aver osservato (ma, ripeto, per le Aizoaceae) che un Lithops sui cui fiori aveva passato polline di un altro Mesemb (non ricordo se Dinteranthus o altro), poi aveva prodotto semi del Lithops stesso (non ibridi fra i due). Ad ogni modo: semina come se non ci fosse un domani Very Happy
Unico dubbio: per essere davvero sicuri che qualcosa sia successo, o si osserva una certa variabilità "inspiegabile" in F1, oppure bisognerà aspettare F2 per essere sicuri che il fattaccio sia successo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it