La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus con grinze

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Andyago
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/07/24 17:47
Messaggi: 60
Residenza: Viterbo

Inviato: Gio 29 Mag 2025, 17:30   Oggetto: Ferocactus con grinze
Andyago Gio 29 Mag 2025, 17:30
Rispondi citando

Ciao a tutti, come tutti gli anni ho tirato fuori il mio ferocactus dalla serra fredda ma ora ha delle strane grinze vicino la base di consistenza dura e non morbida o molle.
È in vaso da 3 anni con terriccio composto da una minima parte di terriccio universale e quasi tutta sabbia di fiume e pomice.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulius
Amatore
Amatore


Registrato: 18/03/19 20:12
Messaggi: 587
Residenza: Torino

Inviato: Gio 29 Mag 2025, 17:52   Oggetto:
giulius Gio 29 Mag 2025, 17:52
Rispondi citando

Sembrerebbe disidratazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andyago
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/07/24 17:47
Messaggi: 60
Residenza: Viterbo

Inviato: Gio 29 Mag 2025, 18:42   Oggetto:
Andyago Gio 29 Mag 2025, 18:42
Rispondi citando

Quindi devo dare più acqua?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 261
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 29 Mag 2025, 21:00   Oggetto:
Aldo Gio 29 Mag 2025, 21:00
Rispondi citando

Anche il mio Emory si presentava così un mesetto fa, forse un po' peggio, poi riprendendo le irrigazione lentamente si è ripreso. Ora ne ha ancora un pochine, non sono troppo generoso con le annaffiature forse, però sta bene ed ha ripreso a vegetare mettendo nuove spine.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Spinato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/12 23:04
Messaggi: 233
Residenza: Milano

Inviato: Gio 29 Mag 2025, 21:00   Oggetto:
Spinato Gio 29 Mag 2025, 21:00
Rispondi citando

Ciao Andyago!
Secondo me ha solo tanta sete!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andyago
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/07/24 17:47
Messaggi: 60
Residenza: Viterbo

Inviato: Gio 29 Mag 2025, 21:07   Oggetto:
Andyago Gio 29 Mag 2025, 21:07
Rispondi citando

Grazie per le risposte, provvederò a dare più acqua

Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Ven 30 Mag 2025, 15:32   Oggetto:
Danieler Ven 30 Mag 2025, 15:32
Rispondi citando

A me invece sembra inizio di scottatura.
Era al sole diretto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andyago
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/07/24 17:47
Messaggi: 60
Residenza: Viterbo

Inviato: Ven 30 Mag 2025, 16:14   Oggetto:
Andyago Ven 30 Mag 2025, 16:14
Rispondi citando

Si ha il sole diretto, forse dico una cavolata ma se era una scottatura non dovrebbe scottarsi in cima dove il sole è appunto più diretto e perpendicolare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 40
Messaggi: 981
Residenza: Lugano

Inviato: Ven 30 Mag 2025, 19:57   Oggetto:
Rosaedela Ven 30 Mag 2025, 19:57
Rispondi citando

Mi sembra una scottatura. I Ferocactus amano il sole, ma devono abituarsi gradualmente dopo l'inverno.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andyago
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/07/24 17:47
Messaggi: 60
Residenza: Viterbo

Inviato: Ven 30 Mag 2025, 20:29   Oggetto:
Andyago Ven 30 Mag 2025, 20:29
Rispondi citando

Ok provvedo a spostarlo, grazie mille a tutti per l'aiuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it