La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Beucarnea malata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ekhnamon



Registrato: 13/05/25 14:46
Messaggi: 4
Residenza: Verona

Inviato: Mar 13 Mag 2025, 15:38   Oggetto: Beucarnea malata
ekhnamon Mar 13 Mag 2025, 15:38
Rispondi citando

Buon pomeriggio a tutti! Premetto che sono nuova, perciò mi scuserete se non sarò in grado di utilizzare il forum come si deve al primo tentativo. Ho acquistato questa bella beucarnea il mese scorso, ma già all'epoca presentava qualche problematica: al vivaio me l'hanno venduta ancora immersa nell'acqua, tant'è che per portarla a casa, in spalla, ho fatto una fatica immane. Vedendo che il terreno faticava a drenare e che da uno dei fori di drenaggio fuoriusciva, sconsolata, una radice marroncina, ho temuto potesse trattarsi di marciume radicale e sono corsa al vivaio. La pianta presentava anche delle strane macchie rosso-marroncine, con un alone giallo, sulla pagina superiore delle foglie. Mi dissero che si trattava semplicemente di troppa umidità e che il problema si sarebbe risolto da sé una volta asciugatosi il terreno. Io ho comunque proceduto al rinvaso e l'ho spruzzata con olio di neem. La situazione sembrava essersi stabilizzata ma ad un mese di distanza nuove chiazze, identiche alle prime, sono apparse su nuove foglie. Vorrei capire se si tratta di un fungo/insetto e cosa posso usare per debellarlo. Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Ven 30 Mag 2025, 15:38   Oggetto:
Danieler Ven 30 Mag 2025, 15:38
Rispondi citando

Comincia con eliminare le foglie con le macchie.
Potrebbe anche essere che il terriccio precedente era esausto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ekhnamon



Registrato: 13/05/25 14:46
Messaggi: 4
Residenza: Verona

Inviato: Ven 30 Mag 2025, 15:48   Oggetto:
ekhnamon Ven 30 Mag 2025, 15:48
Rispondi citando

Buon pomeriggio Danieler e grazie infinite per avermi risposto. Si trattava di un'infestazione da tripidi (ne ho beccato uno su di una foglia e l'ho analizzato al microscopio, lol) che hanno provocato una sovrainfezione fungina (alternaria). Ho tagliato tutte le foglie malate, come hai giustamente consigliato anche tu, ed ho spruzzato piretro sulla pianta. Lo scrivo nel caso qualcuno, come me, fosse tanto sfigato (e poco attento) da acquistare una pianta già malata: se notate macchiette bianco-argentee sulla pagina superiore delle foglie, che risultano come 'scolorite', potrebbe trattarsi di tripidi, minuscoli insetti alati dal corpo allungato neri, marroncini o bianchi. Grazie ancora Daniele, ti auguro una bella giornata di Sole!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Gio 05 Giu 2025, 15:08   Oggetto:
Danieler Gio 05 Giu 2025, 15:08
Rispondi citando

Brava! ottimo aver trovato la causa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20777
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 05 Giu 2025, 15:48   Oggetto:
Gianna Gio 05 Giu 2025, 15:48
Rispondi citando

Se può aiutarti, c'è la sua Scheda di coltivazione
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=475632


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ekhnamon



Registrato: 13/05/25 14:46
Messaggi: 4
Residenza: Verona

Inviato: Gio 05 Giu 2025, 18:35   Oggetto:
ekhnamon Gio 05 Giu 2025, 18:35
Rispondi citando

Danieler ha scritto:
Brava! ottimo aver trovato la causa.


Grazie! Prossimamente vi aggiorno sulla lotta contro queste bestiacce, non vedo l'ora di mandarvi una foto della mia beucarnea bella e rigogliosa. Buona serata Danieler!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ekhnamon



Registrato: 13/05/25 14:46
Messaggi: 4
Residenza: Verona

Inviato: Gio 05 Giu 2025, 18:38   Oggetto:
ekhnamon Gio 05 Giu 2025, 18:38
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Se può aiutarti, c'è la sua Scheda di coltivazione
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=475632


Grazie mille Gianna! Fa sempre piacere approfondire e possibilmente imparare qualcosa di nuovo sulle nostre 'coinquiline'!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it