Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 563 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Ven 06 Set 2019, 19:40 Oggetto:
cactus Ven 06 Set 2019, 19:40
|
|
|
Hai iniziato bene, con lo scegliere piccole piante e con il terriccio molto minerale.
Direi che vogliono pochissima acqua nei periodi freschi, poco concime, tantissima luce, tanta aria e non devi avere fretta di vederle crescere.
Buona coltivazione
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 563 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 06 Set 2019, 20:03 Oggetto:
giulius Ven 06 Set 2019, 20:03
|
|
|
grazie mille cactus, un pochino mi sono documentato, ho fatto una composta all 80 % minerale. sono arrivate da 2 giorni, per ora sono dietro una finestra in piena luce perchè a torino ha fatto 2 giorni di acquazzone e temperature scese a picco. da domani che risalgono le minime le metto fuori in piena luce. riceveranno sole diretto poche ore, dalle 11 all 1 circa. come mi comporto con le annaffiutare ? da qui a ottobre pensavo di bagnarle una volta e poi al max vaporizzarle la sera se fa ancora caldo
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Ven 06 Set 2019, 21:51 Oggetto:
cactus Ven 06 Set 2019, 21:51
|
|
|
Vaporizzarle non serve a niente, per le bagnature, puoi anche lasciarle fuori fino a metà ottobre, temperature permettendo. Vuol dire che se scendono sotto i 5 gradi, dovrai ripararle.
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 10 Set 2019, 8:42 Oggetto:
cmr Mar 10 Set 2019, 8:42
|
|
|
Gran belle piante ma per cominciare a giocare con le copiapoa avrei scelto quelle appartenenti al gruppo delle humilis. Queste sono lente come un bradipo dormiente e percepirne la crescita sarà un'impresa. Complimenti, comunque, per la sfida della coltivazione torinese di queste belle cilene. Ricorda, però, che se le riparerai in casa in inverno, di dare quanta piu luce sia possibile perche con le alte temperature dell'appartamento non ti vanno in stasi e ti potrebbero "filare".
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 563 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 16 Set 2019, 12:51 Oggetto:
giulius Lun 16 Set 2019, 12:51
|
|
|
cmr ha scritto: | Gran belle piante ma per cominciare a giocare con le Copiapoa avrei scelto quelle appartenenti al gruppo delle humilis. Queste sono lente come un bradipo dormiente e percepirne la crescita sarà un'impresa. Complimenti, comunque, per la sfida della coltivazione torinese di queste belle cilene. Ricorda, però, che se le riparerai in casa in inverno, di dare quanta piu luce sia possibile perche con le alte temperature dell'appartamento non ti vanno in stasi e ti potrebbero "filare". |
grazie mille del consiglio
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 563 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 17 Set 2019, 17:27 Oggetto:
giulius Mar 17 Set 2019, 17:27
|
|
|
a che temperature devono arrivare le minime per ricoverarle dentro?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mar 17 Set 2019, 17:42 Oggetto:
cactus Mar 17 Set 2019, 17:42
|
|
|
Io sono abbastanza categorico sullo sconsigliare il ricovero di qualsiasi pianta grassa in casa.
Non hai un riparo all'esterno dove tenerle?
Considera che queste piante non hanno problemi di freddo se rimangono asciutte.
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 563 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 15:51 Oggetto:
giulius Mer 18 Set 2019, 15:51
|
|
|
La mia paura è l umidità che ce d inverno a torino. Mi stavo studiando di chiudere i lati del balcone con del policarbonato . Dovrebbe migliorare di molto la situazione anche se l aria arriva dall alto è comunque protetto da intemperie. Ho un aloe grandicello che rimane tutto l anno sul balcone senza ripari ed è bella informa.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 17:26 Oggetto:
pessimo Mer 18 Set 2019, 17:26
|
|
|
Se il balcone è riparato dalle intemperie, personalmente eviterei di mettere il policarbonato, potrebbe diminuire la ventilazione, che invece è la cosa migliore per contrastare l’umidità.
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 563 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 18:41 Oggetto:
giulius Mer 18 Set 2019, 18:41
|
|
|
pessimo ha scritto: | Se il balcone è riparato dalle intemperie, personalmente eviterei di mettere il policarbonato, potrebbe diminuire la ventilazione, che invece è la cosa migliore per contrastare l’umidità. |
e se mettessi uno scaffale ricoperto con del tnt?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Gio 19 Set 2019, 4:40 Oggetto:
cactus Gio 19 Set 2019, 4:40
|
|
|
Se ti preoccupi per l'umidità non ne hai motivo, sono più che schermate. Tutte le copiapoa, soprattutto le cerose, vivono in ambienti umidi in inverno. Vengono protette dalla loro c'era e anzi l'umidità ambientale favorisce la produzione di cera.
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Gio 19 Set 2019, 7:28 Oggetto:
cmr Gio 19 Set 2019, 7:28
|
|
|
Citazione: | Ho un Aloe grandicello che rimane tutto l anno sul balcone senza ripari ed è bella informa. |
...e ancora ti stai preoccupando di un po di umidità? I soldi che vuoi spendere in costruzioni anti-intemperie goditeli in copiapoa!
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 19 Set 2019, 7:58 Oggetto:
pessimo Gio 19 Set 2019, 7:58
|
|
|
giulius ha scritto: | e se mettessi uno scaffale ricoperto con del tnt? |
Quoto cactus e cmr
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 563 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 21 Set 2019, 10:17 Oggetto:
giulius Sab 21 Set 2019, 10:17
|
|
|
grazie a tutti ragazzi
|
|
Top |
|
 |
|
|
|