La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piccoli Echinocereus a riposo.... 1°
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Echinocereus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 11:18   Oggetto: Piccoli echinocereus a riposo.... 1°
angelo Mar 02 Dic 2008, 11:18
Rispondi citando

.....da 40gg Sorriso


E. neocapillus ssp. neocapillus SB395



E.adustus ssp. adustus SB72



E. enneacanthus ssp. enneacanthus SB700



E. palmeri ssp. palmeri SB184



E. reichenbachii ssp. reichenbachii SB387



E. pulchellus ssp. weinbergii SB442



E. stoloniferus ssp. tayopensis L95



E. subinermis ssp. subinermis



E. triglochidiatus ssp. mojavensis LZ191



E. viridiflorus ssp. viridiflorus SB 872



E. polyacanthus ssp. polyacanthus CH 605b



E. reichenbachii spp. perbellus SB 206



E. x-lloydii SB731



E. websterianus ssp. websterianus L98



E. rigidissimus ssp. rubispinus L88


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 11:29   Oggetto:
-marco- Mar 02 Dic 2008, 11:29
Rispondi citando

Sbav complimenti angelo sono fantastici Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 13:02   Oggetto:
Tonino Mar 02 Dic 2008, 13:02
Rispondi citando

Che bel colpo d'occhio, Angelo.

Tutti precisi, ordinati e con il loro f.n. (tranne il subinermis). Esatto

Vedo che hai anche seminato in quei contenitori alveolari, a molti posti...come ti sei trovato, è pratico e consigliabile? Pensieroso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 15:28   Oggetto:
patra Mar 02 Dic 2008, 15:28
Rispondi citando

Che belli, Angelo!!!
Veramente incantevoli!! .... e sei anche molto "professionale"!!! Copmplimenti!! Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 18:07   Oggetto:
angelo Mar 02 Dic 2008, 18:07
Rispondi citando

grazie Marco Sorriso

Tonino ha scritto:


Tutti precisi, ordinati e con il loro f.n. (tranne il subinermis). Esatto

grazie Tonino, purtroppo quel f.n. manca non per mio volere, tra non molto mi arriveranno dei semi di subinermis con f.n. e cmq mi da l'impressione che non sia un subinermis anche se da piccoli hanno spine che poi perdono, staro ad aspettare Sorriso

Tonino ha scritto:
Vedo che hai anche seminato in quei contenitori alveolari, a molti posti...come ti sei trovato, è pratico e consigliabile? Pensieroso

direi che mi trovo benissimo,un amico affermava che gli alveoli erano troppo piccoli,quando ha visto la crescita si è dovuto ricredere ,le plantule non patiscono il poco terriccio che hanno a disposizione, anzi, colonizzano subito il panetto e crescono veloci,un po' come fanno i vivaisti, oltretutto guadagni molto spazio,come puoi vedere ci sono circa 60 posti ,


l'unico inconveniente è che devi avere una bacinella adeguata per mettere tutto in ammollo, sconsiglio di innaffiare da sopra, non si idraterebbero abbastanza , attualmente le piante sono al 60% del loro volume reale Sorriso


Grazie anche a te Patra Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 18:46   Oggetto:
ario29 Mar 02 Dic 2008, 18:46
Rispondi citando

Sono uno più bello dell'altro!!!
E' interessante vedere come crescono in quel tipo di contenitore!!
Per curiosità quando le hai seminate per essere già così grandi?


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 18:52   Oggetto:
Tonino Mar 02 Dic 2008, 18:52
Rispondi citando

Gran bella idea, gestire in un'unica "botta"...ben 60 piantine! Ok

Chiaramente hanno il buco di sotto, per bagnarle dal basso, quando le metti in ammollo, vero?

E con i rivasi? Agisci da sopra o capovolgi il tutto?

Ribadisco: Un gran bella visione, Angelo, le tue semine. Complimenti! Applauso Applauso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 19:01   Oggetto:
angelo Mar 02 Dic 2008, 19:01
Rispondi citando

ciao Ario, ho fatto delle prove con vasetti 5x5 e gli alveolari, non ho notato particolari differenze di crescita, sono semenzali di metà maggio 2007 e come ho detto sono al 60% del loro volume perchè a secco da oltre 40gg,se li vedevi qualche tempo fa, sembravano come le adulte, ma un riposo si rende strettamente necessario, se vuoi vederle crescere bene e sane Sorriso


ciao Tonino,basta ritagliare il contenitore per pochi cm e farlo entrare nelle cassetta ed il gioco è fatto.
si, hanno già i buchi sotto, per i rinvasi è un altro...gioco da ragazzi, basta mettere una matita non dalla punta,sotto al buco, ed esce tutto il panetto senza danneggiare niente, ovviamente il fondo della cassetta non deve essere chiuso ma come le paratie laterali che si intravedono nella foto. Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 19:31   Oggetto:
Tonino Mar 02 Dic 2008, 19:31
Rispondi citando

Tutto chiaro, Angelo...semplice, come ripicchettare basilico. Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 20:02   Oggetto:
angelo Mar 02 Dic 2008, 20:02
Rispondi citando

esattamente, questi contenitori insieme a quelli in polistirolo servono per far germinare il basilico, solo che a me è venuto....spinoso Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 21:55   Oggetto:
Antonietta Mar 02 Dic 2008, 21:55
Rispondi citando

Quoto Tonino, un gran bel colpo d'occhio le tue semine, Angelo! Complimenti! Ma non ne dubitavo affatto. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 02 Dic 2008, 22:14   Oggetto:
cactofilo Mar 02 Dic 2008, 22:14
Rispondi citando

Complimenti Angelo!!
Gran belle piantine da seme! Esatto

Top
sn65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/08/08 23:48
Età: 59
Messaggi: 194
Residenza: Alezio (LE)

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 1:46   Oggetto:
sn65 Mer 03 Dic 2008, 1:46
Rispondi citando

Grande organizzazione e bellissime semine. Sorriso Sorriso
Domanda: Nell'alveolare hai seminato seme per seme o le hai inserite dopo averle ripicchettate?


_________________
Salvatore
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 1:54   Oggetto:
cactus Mer 03 Dic 2008, 1:54
Rispondi citando

Quanto basilico!!

Il contenitore da mignon è da grande distribuzione Very Happy

Un gran bel vedere Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 9:38   Oggetto:
angelo Mer 03 Dic 2008, 9:38
Rispondi citando

grazie Antonietta, vero, sono un po'....pignolo sull'ordine, ma forse te ne sarai accorto anche sui nomi Very Happy Very Happy

grazie Ferokat Sorriso

sun65 ha scritto:
....Domanda: Nell'alveolare hai seminato seme per seme o le hai inserite dopo averle ripicchettate?

no, niente semina diretta, sarebbe troppo scomodo farlo,nel caso di non germinazione sarebbe impossibile rimpiazzare il seme e riportarlo alla germinazione.
meglio ripicchettare e lasciarli li, fino a quando lo spazio lo consente Sorriso

ciao Paolo,grazie, avevo un alveolare + piccolo di questo, sui 2cm, ma non era adatto per il....basilico Very Happy Very Happy già questo mi basta, sarà buono con il sugo? Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocereus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it