Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20710 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 9:43 Oggetto: A che punto sono i vostri "lavori stagionali" ?
Gianna Dom 16 Feb 2025, 9:43
|
|
|
Visto che ormai si sta scivolando pian piano verso la primavera, come state trascorrendo questo periodo? Rinvasate? State pensando ad una nuova sistemazione per le piante? Avete adocchiato casomai qualche nuova scaffalatura? Avete fatto scorta di inerti o di vasi? Sicuramente qualche idea anche sui prossimi acquisti qualcuno l'avrà sicuramente ...
Periodo di lavori in corso questo, vediamo un po' cosa si fa dalle vostre parti, c'è chi starà ancora sbirciando sotto ai teli e chi invece le piante le avrà già tirate fuori  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4586 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 13:48 Oggetto:
Giancarlo Dom 16 Feb 2025, 13:48
|
|
|
Io resto in attesa ancora un po’.
Ho solamente messo ad asciugare della terra di campo non argillosa.
Presa vicino ad un piccolo fico che mi è morto a settembre.
Azzardo troppo? _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1329 Residenza: Olbia
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 18:02 Oggetto:
giovasse Dom 16 Feb 2025, 18:02
|
|
|
Spilucco le infestanti in maniera ossessiva! |
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 968 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 18:25 Oggetto:
chiara7 Dom 16 Feb 2025, 18:25
|
|
|
Di solito queste settimane le dedico ai rinvasi, ma per fortuna quest'anno ne ho pochi da fare. Per il montaggio delle scaffalature mi sa che aspetterò ancora 2 mesi!
Per ora mi limito a guardare le piante sotto i teli, ma qualcuna già si muove! Come ogni anno il primo a partire è un Echinofossulocactus, che è pieno di bocci che si gonfiano sempre più ogni giorno.
Le altre per ora sembrano non aver patito l'inverno, ma causa trasloco a fine stagione vegetativa le ho lasciate a secco prima del solito, quindi per me forse il momento più critico sarà la primavera |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2236 Residenza: Berlin
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 19:28 Oggetto:
Andreroe Dom 16 Feb 2025, 19:28
|
|
|
Da me è ancora inverno pieno. La settimana prossima sono previste minime fino a -9° e il mio balconcino è sepolto dalla neve. Insomma non posso fare molto per ora, se non dedicarmi alle poche semine fatte quest'anno, che ancora si godono il clima del germinatoio!  _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Giovanni Partecipante

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 484 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 19:44 Oggetto:
Giovanni Dom 16 Feb 2025, 19:44
|
|
|
Oggi ho completato la struttura della nuova sistemazione per le mie piante, niente che somigli nemmeno lontanamente al capolavoro di giovasse, e domenica vorrei mettere il telo sulla copertura e tirarle fuori dalla serretta da balcone. Ho poco da rinvasare. La Un Pico è già in fiore.
Non vedo l'ora che sia domenica _________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1037 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 20:08 Oggetto:
RobertoBr Dom 16 Feb 2025, 20:08
|
|
|
Io sono ancora in fase contemplativa
Riferendosi strettamente alle cactacee qualcosa inizia a muoversi ma bisogna aguzzare ben bene la vista per cogliere piccolissimi segnali: qualche minuscolo ciuffo di peluria più chiara su qualche Echinopsis promette fiori, qualche Echinocereus sembra impercettibilmente gonfiarsi ma nulla più. Sono curioso perché ho un paio di Pediocactus e un paio di Escobaria che dovrebbero essere più precoci quindi gli sto con il fiato sul collo.
In tutto questo l'unica cosa che ho fatto è stato un bel trattamento di tebuconazolo perché dopo il periodo umido quest'anno ho paura di ruggini e affini.
E una valangata di talee di Sedum multiceps ( perché a Bologna mancano solo 7 mesi ) |
|
Top |
|
 |
Giovanni Partecipante

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 484 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 20:56 Oggetto:
Giovanni Dom 16 Feb 2025, 20:56
|
|
|
Qui, oggi faceva un freddo cane: 5 di minima e 14 durante il giorno 😁. La primavera incombe _________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1037 Residenza: Vestigné
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 725 Residenza: Catania
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 21:22 Oggetto:
Maricactus Dom 16 Feb 2025, 21:22
|
|
|
Qui già qualche piccolo bocciolo si intravede, soprattutto fra le mammillarie. Ho altre piante in boccioli come: fresie, kalanchoe, margherite, violacciocca, la primavera è vicina. _________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4586 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 21:42 Oggetto:
Giancarlo Dom 16 Feb 2025, 21:42
|
|
|
Adoro il multiceps _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Aldo Partecipante

Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 227 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 17 Feb 2025, 8:34 Oggetto:
Aldo Lun 17 Feb 2025, 8:34
|
|
|
Io controllo tutti i giorni le semine sperando un giorno avvenga la "crescita miracolosa"
Poi ho deciso di cambiare assetto alla mia terrazzetta spinosa, stufo ad ogni stagione di spostare tutto per fare dentro e fuori dalla serretta ho deciso di tettoiare con policarbonato e costruirmi dei banconi e scaffali nuovi!.. così avrò anche più spazio per tutti i materiali e per i "lavori" di rinvaso ecc. Ovviamente ci sarà un impiantino elettrico per luce, ventilatore e un po' di riscaldamento.
Tanti sono stati gli spunti presi dal forum, tra cui una grondaietta per recupero acqua piovana.
Ci sono quasi, spero di finire il tutto in una settimana/10giorni.. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 17 Feb 2025, 11:13 Oggetto:
pessimo Lun 17 Feb 2025, 11:13
|
|
|
Con i rinvasi sono a buon punto, entro fine mese avrò terminato.
Tranne rare eccezioni, forse tre in tutto, l'inverno è normalmente "poco freddo", in serra spesso non si scende sotto gli 8 - 10 gradi, per arrivare di giorno intorno ai 20, col sole anche 25 e serra ovviamente tutta aperta.
Se rimane chiusa si arriva a 30 gradi e questo presumo che non sia certo l'ideale !!
Qualche fiore di Mammillaria o Turbinicarpus c'è sempre, ha tenuto compagnia a quelli dei Lithops optica rubra e a quelli delle plumose, stavolta particolarmente profumati e duraturi. Ho dovuto provvedere a leggere bagnature, soprattutto per i vasi più piccoli e per quelle varietà già in vegetazione. |
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 725 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 17 Feb 2025, 11:50 Oggetto:
Maricactus Lun 17 Feb 2025, 11:50
|
|
|
Se hai qualche fioritura recente falla vedere, è sempre un piacere vedere i fiori.  _________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20710 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 17 Feb 2025, 12:22 Oggetto:
Gianna Lun 17 Feb 2025, 12:22
|
|
|
Io ho fatto qualche rinvaso, ma dovrò occuparmi anche di quei pochi Echinopsis che ho tenuto e a cui va cambiato il substrato, ma molto probabilmente qualcuno finirà a casa di qualche amico
Ho fatto ordine tra le varie cose: inerti e vasi, qualcuno lavato pronto per il riuso. Ho reti ombreggianti nuove, ma con l'andazzo dei tigli del vicino mi sa che quest'anno potrei fare anche senza almeno su un paio di scaffali
Aspetto che le minime si alzino un po' per togliere il tnt alle piante che stanno svernando fuori: infatti ogni tanto, di notte, si va ancora un po' sotto 0.
E poi a inizio marzo, le piante di solito sono tutte fuori, chiaramente sempre che la stagione lo permetta, altrimenti si ritarderà di un po'.
Discorso diverso per le africane, queste qui fuori ci andranno solo a maggio _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|