| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Babs
 
 
  Registrato: 25/10/24 22:45 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 15:45   Oggetto: Come salvare Polaskia chichipe
				   
				  
				  	Babs Mer 12 Mar 2025, 15:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno gruppo! Il mio bellissimo esemplare di Polaskia Chichipe sta marcendo, nonostante l’ombrello fisso nelle giornate di pioggia (mi è stato impossibile spostare la giara quest’inverno). Ho notato subito le macchie sul braccio laterale…poi ho tagliato anche il corpo centrale e ho notato un inizio di marcescenza. Ho tagliato fin dove non ho trovato solo che verde pulito e ho spennellato con ossicloruro di rame. Può andare bene come cura? Ho qualche speranza di successo? Sono disperata 🆘 Allego foto esemplare da sano, una seconda foto del braccio laterale ormai compromesso e una terza foto del corpo centrale con inizio di marcescenza. L’ultima foto è relativa al “Pronto soccorso” (spero corretto)
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Babs
 
 
  Registrato: 25/10/24 22:45 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 15:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	Babs Mer 12 Mar 2025, 15:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto del braccio laterale
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Babs
 
 
  Registrato: 25/10/24 22:45 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 15:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	Babs Mer 12 Mar 2025, 15:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto dell’inizio marcescenza del corpo centrale
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Babs
 
 
  Registrato: 25/10/24 22:45 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 15:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	Babs Mer 12 Mar 2025, 15:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto della cura 🤞🏻🤞🏻
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 17:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mer 12 Mar 2025, 17:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tentar non nuoce, ma dal colore non mi sembra messa bene.
 
È una pianta che non ama il freddo, forse non ha gradito le minime nella tua zona. E poi dovevi ripararla meglio dall'acqua, non credo che l'ombrello l'abbia fatto. Composta bagnata, umidità e forse freddo ... i funghi hanno avuto un terreno facile
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Babs
 
 
  Registrato: 25/10/24 22:45 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 17:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	Babs Mer 12 Mar 2025, 17:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per la risposta. In realtà il colore è bello verde (nella foto non sembra molto, in effetti) e vivo sul mare, in Liguria. Quindi poco o niente freddo (l’altro Polaskia, un po’ più piccolo e quindi facilmente trasportabile al riparo dalla pioggia) sta benone. In attesa che la cura produca (o non produca) risultati positivi, potrebbe essere un’idea staccare i due polloni e creare nuove piante? Giusto per non buttar via proprio tutto, in caso di insuccesso nella cura???
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 18:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mer 12 Mar 2025, 18:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Puoi sempre staccarli, se li vedi sani, li metterai poi in pomice per farli radicare, ormai si sta andando verso la stagione giusta.
 
Comunque è l'umidità la peggior nemica delle nostre piante.
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Robic Partecipante
  
  
  Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 221 Residenza: Magenta (Mi)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 18:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	Robic Mer 12 Mar 2025, 18:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dal mio punto di vista nemmeno il vaso in terracotta ha aiutato 
 
Ho avuto anche io quella specie e mi è morta, sopporta molto male anche l'umidità dell'aria, si macchia facilmente, e anche il freddo lo tollera d meno rispetto ad altri .
 
Complimenti comunque per averlo fatto crescere così tanto
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Babs
 
 
  Registrato: 25/10/24 22:45 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 20:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	Babs Mer 12 Mar 2025, 20:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti è sempre stato in un vaso di plastica e poi…mannaggia a me…ho deciso di spostarlo in quella giara gigante (opportunamente forata in fondo)…ma è stata una scelta fatale 😓😓
 
Adesso provo a staccare i due polloni sani e incrocio le dita…e nutro ancora qualche speranza di salvare il corpo centrale, ma forse sono solo un’ottimista illusa 😭
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Mar 2025, 23:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mer 12 Mar 2025, 23:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bel vaso.
  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |