La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Punte gialle su Stapelia divaricata
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AnDo



Registrato: 03/02/25 07:55
Età: 39
Messaggi: 27
Residenza: Caorle

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 7:53   Oggetto: Punte gialle su stapelia divaricata
AnDo Sab 01 Mar 2025, 7:53
Rispondi citando

Buongiorno a tutti!
Stamattina mi sono accorto che sulla Stapelia divaricata che ho comprato a dicembre alcune punte hanno cominciato a diventare gialle.
Può essere per mancanza di luce? Sarà ormai un mese che uso due lampade full spectrum per 12 ore al giorno.

Dubbioso

 


_________________
Gets Boro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20709
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 8:02   Oggetto:
Gianna Sab 01 Mar 2025, 8:02
Rispondi citando

Sta infatti eziolando.
Il substrato non va bene, dovrai darle una sistemazione più appropriata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
AnDo



Registrato: 03/02/25 07:55
Età: 39
Messaggi: 27
Residenza: Caorle

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 8:04   Oggetto:
AnDo Sab 01 Mar 2025, 8:04
Rispondi citando

Ah, ma quindi le lampade full spectrum non sono sufficienti? O le metto troppe poche ore?


_________________
Gets Boro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
AnDo



Registrato: 03/02/25 07:55
Età: 39
Messaggi: 27
Residenza: Caorle

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 8:09   Oggetto:
AnDo Sab 01 Mar 2025, 8:09
Rispondi citando

Ho letto ora la seconda parte del messaggio!
Il substrato non è il terreno? Non sapevo che l'eziolamento dipendesse anche dal terreno! Pensa che me l'hanno venduta così 😅
Può andare un terriccio universale per cactacee?


_________________
Gets Boro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20709
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 8:16   Oggetto:
Gianna Sab 01 Mar 2025, 8:16
Rispondi citando

Non capisco il perché delle lampade, non ha bisogno di essere stimolata durante i mesi invernali. È molto importante coltivarle nel modo giusto, partendo appunto dal substrato, visto che sono piante soggette a marciume dovuto a ristagni


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
AnDo



Registrato: 03/02/25 07:55
Età: 39
Messaggi: 27
Residenza: Caorle

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 8:25   Oggetto:
AnDo Sab 01 Mar 2025, 8:25
Rispondi citando

Mhh, le lampade le ho messe perché l'unico punto della casa dove posso tenere i cactus non è proprio ben illuminato (a meno che non le metta in terrazzo, ma con le temperature invernali ho letto che non va molto bene).
Poi vedendo che un paio si ingiallivano ho pensato fosse unicamente per mancanza di luce e quindi ho preso le lampade!
Scusate l'ignoranza, quindi le lampade non servirebbero neanche se il punto dove sono non riceve molta luce e devo quindi agire solo sul terriccio?


_________________
Gets Boro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20709
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 8:49   Oggetto:
Gianna Sab 01 Mar 2025, 8:49
Rispondi citando

Le piante sono in dormienza, quindi durante l'inverno non necessitano di tanta luce, vanno tenute al fresco appunto per non stimolare la loro crescita.
Non hai capito per il terriccio, non è questo che le fa eziolare: quando si acquista una pianta è la prima cosa questa che bisogna controllare, se la lasci in un terreno troppo organico (come mi sembra appunto di vedere dalla tua foto, le piante purtroppo vengono vendute così) sarà soggetta a marciume quando inizierai a dare acqua. Soprattutto le Asclepiadaceae, che sono piante un po' rognosette, soggette a marciume e che hanno quindi bisogno più che mai di questa attenzione. Va usato, quindi, di un terriccio con molti inerti per favorire appunto il drenaggio dell'acqua.
Nella tua foto si intravede un'altra pianta, mi sa che pure questa abbia perso la sua forma e che si sia allungata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
AnDo



Registrato: 03/02/25 07:55
Età: 39
Messaggi: 27
Residenza: Caorle

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 9:42   Oggetto:
AnDo Sab 01 Mar 2025, 9:42
Rispondi citando

Ok, quindi cambiare terriccio se troppo organico!
Una cosa però ancora non ho capito: se l'eziolamento è la mancanza di luce, non posso però usare lampade e il punto dove posso mettere i cactus probabilmente non è sufficientemente illuminato, come risolvo il problema?
Grazie per la pazienza 🙂


_________________
Gets Boro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1037
Residenza: Vestigné

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 10:02   Oggetto:
RobertoBr Sab 01 Mar 2025, 10:02
Rispondi citando

Temperature più basse. L'eziolatura è una crescita anomala.
Se la pianta sta al caldo continua a crescere e se non ha sufficiente luce eziolerà.
Se la pianta invece sta al fresco va in riposo e non cresce, quindi anche la mancanza di luce non è un problema.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1111
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 10:12   Oggetto:
Seba24 Sab 01 Mar 2025, 10:12
Rispondi citando

A questo proposito è capitato anche a me di dover usare lampade a spettro completo perché alcune piante che non sopportano il freddo stavano ancora vegetando quando le ho rincasate. Non ho avuto problemi del genere, con 6/7 ore le piante crescono poco e bene. Ho iniziato ad annaffiare sempre meno e si stanno fermando. Ora inizia a fare meno freddo, tra una 15ina di giorni puoi riportarla fuori. Esatto


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
AnDo



Registrato: 03/02/25 07:55
Età: 39
Messaggi: 27
Residenza: Caorle

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 10:14   Oggetto:
AnDo Sab 01 Mar 2025, 10:14
Rispondi citando

Fighissimo! Grazie mille per la dritta!
Un ultima domanda, per quanto riguarda l'umidità, a quale percentuale mi devo tenere? Vivo in un posto umido, con percentuali anche a 60. Posso usare un deumidificatore?


_________________
Gets Boro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 968
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 11:08   Oggetto:
chiara7 Sab 01 Mar 2025, 11:08
Rispondi citando

Se posso darti un consiglio, divagando dalle domande sulla Stapelia, la pianta che si intravede dietro sembrerebbe una Echinopsis subdenudata...lei lasciala sempre all'aperto purché riparata dalla pioggia, non teme le basse temperature, anzi!

Top
Profilo Invia messaggio privato
AnDo



Registrato: 03/02/25 07:55
Età: 39
Messaggi: 27
Residenza: Caorle

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 12:02   Oggetto:
AnDo Sab 01 Mar 2025, 12:02
Rispondi citando

❤️


_________________
Gets Boro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bomber



Registrato: 21/03/21 20:26
Messaggi: 13

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 14:26   Oggetto:
Bomber Sab 01 Mar 2025, 14:26
Rispondi citando

Seba24 ha scritto:
A questo proposito è capitato anche a me di dover usare lampade a spettro completo perché alcune piante che non sopportano il freddo stavano ancora vegetando quando le ho rincasate. Non ho avuto problemi del genere, con 6/7 ore le piante crescono poco e bene. Ho iniziato ad annaffiare sempre meno e si stanno fermando. Ora inizia a fare meno freddo, tra una 15ina di giorni puoi riportarla fuori. Esatto

Occhio a non dare consigli del cavolo, si rischia di far fare danni. E poi non dici che piante hai messo tu sotto alla luce, qui si sta parlando di una Stapelia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20709
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 14:46   Oggetto:
Gianna Sab 01 Mar 2025, 14:46
Rispondi citando

Casomai Andrea posso consigliarti la lettura di questo topic (chiaramente se non l'hai già consultato), visto che da poco ti sei avvicinato alla coltivazione di questo genere di piante: potrà sicuramente aiutarti a non commettere quei piccoli errori, che però possono costare la vita alla pianta, soprattutto quello che bisogna fare e non fare.

https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it