La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus glaucens inermis

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 371
Residenza: Roma

Inviato: Mer 12 Feb 2025, 16:26   Oggetto: Ferocactus glaucens inermis
mariovitt.manca Mer 12 Feb 2025, 16:26
Rispondi citando

osservando la pianta ho notato questa formazione nera come polvere carbone . ho passato un batuffolo imbevuto d'acqua ed è venuta via. l'estate passata sulle areole si era formata una sostanza mielosa ,tipo resina dei pini , stesso colore,ma non l'ho toccata. questa formazione può essere il prodotto della combinazione polluzione depositata sulla "resina" e seccate insieme o mi preoccupo e penso ad un fungo?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mer 12 Feb 2025, 18:23   Oggetto:
Robic Mer 12 Feb 2025, 18:23
Rispondi citando

Dovrebbe essere fumaggine
È una specie di fungo/muffa, che si forma appunto sulle parti da dive nascono le spine specie nei ferocactus
La sostanza tipo resina è zuccherina ed attira le formiche Che portano la fumaggine, così avevi letto .
Effettivamente su un mio latispinus noto esattamente questa cosa

Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 371
Residenza: Roma

Inviato: Gio 13 Feb 2025, 8:32   Oggetto:
mariovitt.manca Gio 13 Feb 2025, 8:32
Rispondi citando

lavaggio con sapone molle è sufficiente ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Gio 13 Feb 2025, 8:40   Oggetto:
Robic Gio 13 Feb 2025, 8:40
Rispondi citando

Non saprei, non l'ho mai trattata
Ho trovato questo al volo
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33664&sid=0777aeed62ab7a77d81983636e636ca9
Ma credo che troverai anche altre discussioni essendo un problema abbastanza comune

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1361
Residenza: Olbia

Inviato: Gio 13 Feb 2025, 9:59   Oggetto:
giovasse Gio 13 Feb 2025, 9:59
Rispondi citando

Puoi usare cotton fioc sulle areole infette imbevute di alcool molto diluito piu' del 50% con acqua.Vendono sciogli melata/fumaggine a base di alcool per piante ma se hai una sola pianta non ti conviene.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 371
Residenza: Roma

Inviato: Gio 13 Feb 2025, 19:09   Oggetto:
mariovitt.manca Gio 13 Feb 2025, 19:09
Rispondi citando

ok. grazie farò trattamento alcol diluito

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it