Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
metz974
Registrato: 10/02/25 11:21 Età: 50 Messaggi: 4 Residenza: modena
|
Inviato: Lun 10 Feb 2025, 11:43 Oggetto: Astrophytum ornatum marciume?
metz974 Lun 10 Feb 2025, 11:43
|
|
|
Salve a tutti. Vi metto un immagine di un mio astrophytum con un problemone che non so se sia risolvibile.
E' una pianta ormai enorme, che ho da circa 25 anni, difficile da spostare.
Negli ultimi due anni l'ho tenuta in inverno su un balcone, al riparo di un muro, non esposta a intemperie. Complici anche le temperature che non sono + così rigide non ha avuto problemi. Quest'anno l'ho lasciata davanti a casa, in zona riparata, ma anche con scarsa ventilazione rispetto al balcone, leggermente più esposta alle intemperie. Ieri l'ho trovata come in foto. La parte che vedete è molle, e praticamente la pianta si è aperta. Mai visto un marciume di questo tipo su un cactus, se di marciume si tratta. Li ho sempre visti marcire alla base. Qualcuno sa se si può recuperare e come intervenire? Per ora ho soltanto spostato la pianta in un ambiente fresco (intorno ai 10 gradi) e luminoso.
 
_________________ Mattia |
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 474 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 10 Feb 2025, 11:57 Oggetto:
Magma Lun 10 Feb 2025, 11:57
|
|
|
Non nascondo che la situazione è critica. Se fosse una mia pianta proverei a tagliarla in orizzontale, sotto il marciume, con una lama affilata, fino a trovare una sezione che non presenti più nessun segno di marciume. Attenzione a sterilizzare di nuovo la lama fra un taglio e l'altro. Dopodiché la migliore speranza è che questa tecnica, detta di capitozzolatura, "risvegli" alcune delle cellule che solitamente si trovano nelle areole, da cui potrebbero crescere nuovi apici vegetativi. Nella migliore delle ipotesi (in funzione dello stato di forma della pianta prima dell'attacco), si potrebbe ottenere una pianta con molte teste, eventualmente da separare dopo qualche anno.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20777 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 10 Feb 2025, 12:27 Oggetto:
Gianna Lun 10 Feb 2025, 12:27
|
|
|
Il problema è sicuramente dovuto al fatto che ha preso acqua, dovevi tenerla come avevi fatto fino ad ora, fuori sì, ma riparata, come si fa sempre in questi casi.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
metz974
Registrato: 10/02/25 11:21 Età: 50 Messaggi: 4 Residenza: modena
|
Inviato: Lun 10 Feb 2025, 14:12 Oggetto:
metz974 Lun 10 Feb 2025, 14:12
|
|
|
E si l’ho immaginato. C’è una piccola sporgenza sul tetto che credevo fosse sufficiente. Poi non avendo abitato per due mesi in quella casa la situazione è sfuggita al mio controllo.
Pensate ci possa essere una soluzione alternativa al taglio radicale dell’apice della pianta che mi è già stato consigliato? Su questa tipologia di cactus è davvero un peccato. Che so, provare ad assorbire il marciume. Fermarlo. Cicatrizzarlo.
_________________ Mattia |
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 172 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Lun 10 Feb 2025, 14:26 Oggetto:
Robic Lun 10 Feb 2025, 14:26
|
|
|
Sembra che dentro sia scavato dal marciume, se non vuoi tagliare puoi provare a cospargere il taglio con del rame, ma secondo me e compromesso perchè si vede del bianco anche nella parte bassa della foto
|
|
Top |
|
 |
metz974
Registrato: 10/02/25 11:21 Età: 50 Messaggi: 4 Residenza: modena
|
Inviato: Lun 10 Feb 2025, 14:33 Oggetto:
metz974 Lun 10 Feb 2025, 14:33
|
|
|
Il bianco che si vede sotto non pare essere marciume. Sono segni della pianta che sono lì da anni.
Nel caso come si utilizza il rame? Non l’ho mai usato. È una polverina? Va sciolto in acqua e si spruzza?
_________________ Mattia |
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 172 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Lun 10 Feb 2025, 18:36 Oggetto:
Robic Lun 10 Feb 2025, 18:36
|
|
|
Dipende da quale hai, c'è sia in polvere sia liquido.
se hai la polvere segui le istruzioni e prepara la miscela con acqua.
Io inizierei a togliere il marcio con un qualcosa di molto affilato, disinfetta con candeggina dopo ogni taglio, e scava fino a quando avrai tolto tutto.
Da lì applichi il rame sulla ferita, potresti anche provare con la cannella che aiuta un minimo a cicatrizzare, se fosse estate lo lascerei a seccare all'aria dato che ormai il marcio l'hai tolto, ma credo che il rame faccia da "tappo" e aiuti a cicatrizzare
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4595 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 23 Feb 2025, 22:42 Oggetto:
Giancarlo Dom 23 Feb 2025, 22:42
|
|
|
No, devi scucchiaiare via tutto il tessuto malato, e al quel punto la testa é praticamente vuota, quindi tanto fa tagliare fino al tessuto sano.
Ci ho provato a volte a svuotare solo la lesione, ma ad essere conservativi si sbaglia.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|