Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fram
Registrato: 15/01/25 16:35 Messaggi: 7 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 29 Gen 2025, 11:56 Oggetto: Echinopsis in difficoltà
Fram Mer 29 Gen 2025, 11:56
|
|
|
Buongiorno a tutti, mi sono iscritta qualche giorno fa e vi chiedo un aiuto : molti anni fa ho ereditato un echinopsis già molto anziano, che nel corso degli anni ha prodotto molti polloni e fatto fiori bellissimi. Non ho mai trovato il coraggio di rinvasarlo per paura di fare danni, fino a quando a settembre un pollone si è spezzato per il peso e ho scoperto che alla base la pianta non era più verde ma gialla.
Ho deciso un rinvaso e ho scoperto che la pianta aveva perso tutte le radici e presentava anche marciume, ma circoscritto.
Ho separato i polloni e li ho rinvasati separatamente. Ora la pianta si presenta come da foto che vi allego.
Secondo voi quelle macchie marroni sono funghi (non sono molli)? E' messa molto male a vostro parere? Avrà prodotto qualche radice nuova?
Ci tengo tantissimo ...
 
 
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20624 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 29 Gen 2025, 13:56 Oggetto:
Gianna Mer 29 Gen 2025, 13:56
|
|
|
Se ha fatto radici è ben ancorata alla terra, comunque qualche macchia ci sta, dovuta forse ad umidità: che substrato hai usato? drenante?
Sono piante toste, mettono radici anche se tagli il pollone in due, io starei tranquilla
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 460 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 29 Gen 2025, 14:13 Oggetto:
Magma Mer 29 Gen 2025, 14:13
|
|
|
Concordo con Gianna. Non sembra una pianta difficoltà ma solo una pianta con le cicatrici dell'età. Per farla ripartire il consiglio giusto è proprio quello di avere il sostrato giusto e poi lasciare che l'Echinopsis faccia il resto.
|
|
Top |
|
 |
Fram
Registrato: 15/01/25 16:35 Messaggi: 7 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 29 Gen 2025, 16:23 Oggetto:
Fram Mer 29 Gen 2025, 16:23
|
|
|
Grazie per la risposta Gianna e Magma, mi rincuorate un po'.
Leggendo questo forum sto scoprendo quante cose non sapevo, e quanto negli anni ho maltrattato i miei cactus.
Ho usato un substrato per cactacee a cui ho aggiunto pomice, in proporzioni però temo sbagliate, perché ho privilegiato il terriccio rispetto alla pomice.
Dal momento del rinvaso non ho mai dato acqua, le piante stanno all'aperto in un balcone esposto a est, ma con tenda per l'inverno, quindi credo che di notte la temperatura non scenda mai sottozero.
Mi sembrano ben salde, speriamo bene perché sicuramente ho fatto un rinvaso un po' "artigianale". Quelle che vi ho fotografato sono le più malmesse, gli altri polloni (sei) mi sembra stiano un po' meglio.
La pianta originaria è più che centenaria
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 460 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 29 Gen 2025, 17:15 Oggetto:
Magma Mer 29 Gen 2025, 17:15
|
|
|
Che bello una pianta più che centenaria! Ad ogni modo ribadisco: gli Echinopsis sono molto resistenti. Se stanno bene non temono qualche giorno sottozero e perdonano molto di quello che gli facciamo .
A questo punto aspetteremo di vederli fioriti.
|
|
Top |
|
 |
Fram
Registrato: 15/01/25 16:35 Messaggi: 7 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 29 Gen 2025, 18:49 Oggetto:
Fram Mer 29 Gen 2025, 18:49
|
|
|
E mi deve proprio perdonare molto!
Vi aggiorno sicuramente su come procederà.
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
|
|
|