La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


melocactus matanzanus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 28 Ott 2008, 11:02   Oggetto: melocactus matanzanus
aajooo Mar 28 Ott 2008, 11:02
Rispondi citando

Bisognera' dirgli che e' quasi novembre e di darsi una calmata no?

(2 anni)


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)


L'ultima modifica di aajooo il Mar 28 Ott 2008, 11:11, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 28 Ott 2008, 11:03   Oggetto:
-marco- Mar 28 Ott 2008, 11:03
Rispondi citando

Shocked

che colore stupendo Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 28 Ott 2008, 11:06   Oggetto:
Degiomoni Mar 28 Ott 2008, 11:06
Rispondi citando

E' veramente meraviglioso questo melo davide e che colore quelle spine poi! Shocked


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mar 28 Ott 2008, 19:47   Oggetto:
aury Mar 28 Ott 2008, 19:47
Rispondi citando

Dalla crescita sembra pensi sia primavera!


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 55
Messaggi: 495

Inviato: Mar 28 Ott 2008, 19:53   Oggetto:
Faucario Mar 28 Ott 2008, 19:53
Rispondi citando

bellissimo dalle spine milaniste Very Happy


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 28 Ott 2008, 22:37   Oggetto:
cactus Mar 28 Ott 2008, 22:37
Rispondi citando

Anche meglio della primavera Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 28 Ott 2008, 23:43   Oggetto:
Tonino Mar 28 Ott 2008, 23:43
Rispondi citando

A giudicare da quelle nuove spine, Davide, non mi sembra che voglia andare a dormire. Molto belle. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 29 Ott 2008, 9:05   Oggetto:
aajooo Mer 29 Ott 2008, 9:05
Rispondi citando

Grazie ragazzi!! Io comunque non credo che li innaffiero' piu sino a marzo. meglio non rischiare che dite?
P.S. Fabio, mi hai fatto morire dal ridere!


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Lun 24 Nov 2008, 18:50   Oggetto:
Tytoalba Lun 24 Nov 2008, 18:50
Rispondi citando

Ciao Davide, i Melo gradiscono pochissima acqua anche in inverno, quel tanto da non far seccare le punte delle radici, a Sassari non credo che le temperature scendano in modo preoccupante o mi smentisci ? No so ...
infine sei sicuro che sia proprio un matanzanus? Il matanzanus non è quel piccolo Melocactus che produce il cephalio molto presto ed ha delle spine piccole e corte ? Comunque la pianta resta bellissima lo stesso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 24 Nov 2008, 19:24   Oggetto:
Carlo Lun 24 Nov 2008, 19:24
Rispondi citando

Spine bellissime.....forse mi sbaglio ma assomiglia al mio Melocactus arcuatispinus Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 9:17   Oggetto:
aajooo Mar 25 Nov 2008, 9:17
Rispondi citando

Ciao ragazzi, in effetti le spine del metanz. dovrebbero essere piu' corte anche se con piante cosi' giovani bisogna essere cauti nella identificazione. Questa pianta proviene da semi di una ditta seria e mi parrebbe strano che si fossero sbagliati, anche se tutto e' possibile Sorriso
Aspetitamo cresca un altro po......
Ciao e grazie per i complimenti Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 16:32   Oggetto:
Chef 56 Mar 25 Nov 2008, 16:32
Rispondi citando

Tytoalba ha scritto:
Ciao Davide, i Melo gradiscono pochissima acqua anche in inverno, quel tanto da non far seccare le punte delle radici, a Sassari non credo che le temperature scendano in modo preoccupante o mi smentisci ? No so ...
infine sei sicuro che sia proprio un matanzanus? Il matanzanus non è quel piccolo Melocactus che produce il cephalio molto presto ed ha delle spine piccole e corte ? Comunque la pianta resta bellissima lo stesso.


quoto anche per me non è affatto un matanzanus Sorriso Sorriso

FRANCO

Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 9:56   Oggetto:
aajooo Ven 28 Nov 2008, 9:56
Rispondi citando

Ragazzi vi faccio vedere i fratellini del melo, dite che devo togliere i cartellini in attesa si caratterizzino meglio?


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 10:05   Oggetto:
annina Ven 28 Nov 2008, 10:05
Rispondi citando

Matanzanus o no sono bellissimi,acc..quanti!!!! Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 14:40   Oggetto:
Carlo Ven 28 Nov 2008, 14:40
Rispondi citando

Dei bei fratellini! Very Happy
L'hai vista la foto del mio arcuatispinus??? è identico a quello che hai postato per primo Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it