| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9233 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 08 Dic 2024, 12:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Dom 08 Dic 2024, 12:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Marco, hai anticipato quest'anno per qualche motivo preciso, da te sono già tutti fermi? Da me il freddo è appena arrivato e in serra c'è più movimento ora che a luglio    specialmente quando le giornate sono soleggiate. in ogni caso penso di iniziare verso metà gennaio, non prima.   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Aldo Partecipante
  
 
  Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 279 Residenza: Venezia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Dic 2024, 12:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	Aldo Ven 27 Dic 2024, 12:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I tuoi ario sono a dir poco stupendi!! Complimenti!!   
 
Approfitto della tua esperienza per un consiglio, ho acquistato un fissuratus a Bologna questo settembre e vorrei rinvasarlo. Ma devo tagliare le radici come hai fatto tu?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Aldo Partecipante
  
 
  Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 279 Residenza: Venezia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 28 Dic 2024, 18:06   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lakota Sab 28 Dic 2024, 18:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Aldo le radici vanno bene così in effetti i fissuratus non hanno un grande apparato radicale
 
Mi raccomando non rinvasare prima di 15 giorni ora è freddo e umido e le radici fanno fatica ad asciugare 
 
Come composta ti consiglio di fartela tu con il 70% di inerti suddivisi tra pomice e akadama se ce l'hai se no usa il lapillo 10% di perlite e 20% di terriccio per piante acidofile.  
  _________________ Marco  
 
Non acquistiamo piante prelevate in natura | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Aldo Partecipante
  
 
  Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 279 Residenza: Venezia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 28 Dic 2024, 18:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Aldo Sab 28 Dic 2024, 18:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo, pensavo di poter rinvasare subito visto che non ho tagliato nulla e che mi sembra tutto abbastanza secco, comunque seguirò il tuo consiglio    
 
Per la composta ok, così ho fatto circa per gli altri ario, 1/3torba con perlite, 1/3pomice 3-5mm, 1/3 akadama 3-5mm. Per questo un po' più grandino pensavo di fare uguale agli altri solo con akadama 5-10mm....e terriccio acidofile...
 
Grazie davvero Marco
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 29 Dic 2024, 12:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lakota Dom 29 Dic 2024, 12:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Aldo ricordati una cosa di basilare importanza...mai rinvasare le succulente appena dopo lo svaso specialmente gli Ariocarpus, tu hai svasato e sei convinto che le radici siano tutte a posto ma qualcuna anche piccola può esseresi rotta e se rinvasi subito può essere che da li parta un matciume Aspetta sempre specialmente se rinvasi in inverno una quindicina di giorni magari a Luglio potrai aspettare di meno ma è sempre importante dare il tempo alle radici di cicatrizzarsi. Per quanto riguarda il terriccio va bene va bene anche usare l'akadama invece del lapillo perchè questo inerte è più morbido del lapillo il quale potrebbe ferire i fittoni 
 
  
  _________________ Marco  
 
Non acquistiamo piante prelevate in natura | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Aldo Partecipante
  
 
  Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 279 Residenza: Venezia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 29 Dic 2024, 13:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Aldo Dom 29 Dic 2024, 13:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok, la conosco molto bene questa regola di aspettare per rinvasare ma a volte ne sottovaluto l'importanza perché come dici tu sono convinto che sia tutto a posto! Cercherò di farmi passare il prurito alle mani ed attendere il tempo necessario per fare le cose per bene    
 
Grazie Marco   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Feb 2025, 18:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lakota Ven 21 Feb 2025, 18:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ultimi svasi e rinvasi
 
Ariocarpus kotschoubeyanus
 
Se ne riparlerà nel 2030
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Marco  
 
Non acquistiamo piante prelevate in natura | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Feb 2025, 8:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Dom 23 Feb 2025, 8:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che gran piante, sono fortunate a stare con te.
  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |