La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ceraria pygmaea

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 361
Residenza: Roma

Inviato: Mar 22 Ott 2024, 11:06   Oggetto: Ceraria pygmaea
mariovitt.manca Mar 22 Ott 2024, 11:06
Rispondi citando

posto in questa sezione (impropriamente?) perchè mi sembra che sia una talea, non c'è traccia di caudex. è con me da un anno. ho letto tutto il possibile sul forum. ora l'ho ritirata in casa. vivo a Roma e non conoscendola bene ( so che teme il freddo qui la notte scende a 16 gradi) preferisco non correre rischi. ho notato che ha rallentato la vegetazione anche se mi sembra sveglissima. altra cosa le foglie :le ha cambiate quasi tutte e rispetto a quelle con cui è arrivata dal vivaio, sono più piccole(niente bombe ma di tanto in tanto un po' di concime).
ora :sospendo annaffiature?le foto un scure ma mi perdonerete. un aiuto dal forum e grazie anticipatamente

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20639
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 22 Ott 2024, 16:09   Oggetto:
Gianna Mar 22 Ott 2024, 16:09
Rispondi citando

Le caudiciformi sono tali anche se casomai sono delle talee.
Non hai sbagliato sezione Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5826
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 22 Ott 2024, 18:35   Oggetto:
gioetgi2 Mar 22 Ott 2024, 18:35
Rispondi citando

io vivo a Salerno. la mia sta nel balcone coperto tutto l'anno innaffio fino a tutto novembre ,se piove d'inverno col vento da sud si bagna parecchio mai avuto problemi pianta molto resistente, per la mia esperienza

 


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 361
Residenza: Roma

Inviato: Mer 23 Ott 2024, 11:21   Oggetto:
mariovitt.manca Mer 23 Ott 2024, 11:21
Rispondi citando

Roma e Salerno non sono molto distanti. provo a lasciarla in balcone al coperto .darò un po' d'acqua poi a dicembre smetto annaffiature e lascio secca

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5826
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 23 Ott 2024, 11:50   Oggetto:
gioetgi2 Mer 23 Ott 2024, 11:50
Rispondi citando

la devi guardare! e se vedi le cicciottelle foglie raggrinzite, dalle da bere, non aver paura sono piante opportuniste! queste due si bagnano anche d'inverno!

 


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 361
Residenza: Roma

Inviato: Mer 23 Ott 2024, 13:04   Oggetto:
mariovitt.manca Mer 23 Ott 2024, 13:04
Rispondi citando

ok . grazie la terrò d'occhio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 448
Residenza: Roma

Inviato: Mer 23 Ott 2024, 13:37   Oggetto:
Giovanni Mer 23 Ott 2024, 13:37
Rispondi citando

Approfitto del post di Mario per fare una domanda: la talea sviluppa il caudice?


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5826
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Ott 2024, 9:27   Oggetto:
gioetgi2 Dom 27 Ott 2024, 9:27
Rispondi citando

queste sono due talee di 7-8 anni e come puoi vedere quella di dex qualcosina ha prodotto.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 361
Residenza: Roma

Inviato: Gio 26 Dic 2024, 10:46   Oggetto:
mariovitt.manca Gio 26 Dic 2024, 10:46
Rispondi citando

aggiornamento
dopo un anno con me (povera) ha mutato faccia. è arrivata con delle grosse foglie poi col tempo le ha mutate in più piccole. questo perché è arrivata pompata dal vivaista oppure perché il substrato attuale è troppo magro? altra cosa le foglie più grandi sembrano indicare sete le più piccole no. attualmente vive stabilmente all'aperto acqua ogni 20 gg

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3219
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 09 Feb 2025, 11:55   Oggetto:
BobSisca Dom 09 Feb 2025, 11:55
Rispondi citando

Secondo me, sta bene così. In natura vengono "potate" dai forti venti carichi di sabbia che hanno sulla pianta un effetto come la carta vetrata.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it