La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 567
Residenza: Roma

Inviato: Sab 28 Set 2024, 9:38   Oggetto: Mammillaria
Giovanni Sab 28 Set 2024, 9:38
Rispondi citando

Mi aiutate nell'identificazione?

 
   


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20796
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 28 Set 2024, 13:15   Oggetto:
Gianna Sab 28 Set 2024, 13:15
Rispondi citando

Una matudae dalla forma strana?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 567
Residenza: Roma

Inviato: Sab 28 Set 2024, 14:07   Oggetto:
Giovanni Sab 28 Set 2024, 14:07
Rispondi citando

La forma è il motivo per il quale è con me: strana, ma ordinata e rispettosa della simmetria

 


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20796
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 28 Set 2024, 16:41   Oggetto:
Gianna Sab 28 Set 2024, 16:41
Rispondi citando

Ah, è una crestata Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Dom 29 Set 2024, 0:24   Oggetto:
Maricactus Dom 29 Set 2024, 0:24
Rispondi citando

Nella prima foto sembra proprio matudae dalla forma delle spine, ma nella seconda foto si vede un'altra mammillaria identica, difficile due dalla forma strana, quella specie di strozzatura è in entrambe...boh. È


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20796
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 29 Set 2024, 6:59   Oggetto:
Gianna Dom 29 Set 2024, 6:59
Rispondi citando

Strozzatura dovuta a qualche attacco di parassita, poi la pianta ha ripreso a crescere. Direi che la pianta è una, Mari


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Dom 29 Set 2024, 13:00, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 567
Residenza: Roma

Inviato: Dom 29 Set 2024, 11:40   Oggetto:
Giovanni Dom 29 Set 2024, 11:40
Rispondi citando

Poi provo a fare una panoramica; ho fatto una foto "macro" pensando al riconoscimento e quindi alla spinagione e ai tubercoli. La pianta è dicotomica e una delle due teste originarie è crestata, mentre l'altra continua nell'opera di dicotomizzazione con una forma canonica


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20796
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 29 Set 2024, 12:59   Oggetto:
Gianna Dom 29 Set 2024, 12:59
Rispondi citando

Le foto che hai messo vanno benissimo e sono chiare Ok


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Dom 29 Set 2024, 21:11   Oggetto:
Maricactus Dom 29 Set 2024, 21:11
Rispondi citando

Non avevo capito, pensavo due piante differenti. Very Happy


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it