| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		RobyValdi
 
 
  Registrato: 03/09/24 20:19 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Set 2024, 20:39   Oggetto: Piante accestite
				   
				  
				  	RobyValdi Mar 03 Set 2024, 20:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono nuovo e mi sto interessando prima di acquistare le mie prime piante. Avrei una domanda:
 
Ho letto che ci sono piante che crescono accestite, ho visto in un vivaio una ciotola con quattro echinocactus grusonii, sono 4 globi da 10/12 cm ca, ma come si fa a capire se è una pianta accestita o semplicemente una composizione di piante singole?
 
Che differenza c è?
 
Poi crescendo hanno problemi di spazio? Meglio dividerle? O è solo una questione estetica?
 
Me lo consigliate o è meglio un esemplare singolo? 
 
Scusate le domande forse un po’ sciocche ma sono neofita.  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		RobertoBr Master
  
 
  Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1104 Residenza: Vestigné
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Set 2024, 21:24   Oggetto: 
				   
				  
				  	RobertoBr Mar 03 Set 2024, 21:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'unico modo per essere sicuri è rinvasarlo e vedere cosa c'è sotto   
 
Il grusoni non è una pianta che accestisce, specialmente se di piccola dimensione. In più se consideri che i quattro fusti hanno più o meno la stessa dimensione la cosa si fa ancora più improbabile.
 
A meno che ( altrettanto difficile) non sia una pianta che ha avuto qualche problema e ha ricacciato in quel modo io direi che sono 4 piante distinte  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Set 2024, 22:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mar 03 Set 2024, 22:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si preferisce sempre dare ad ogni pianta un singolo vaso, questo per motivi di spazio e anche per evitare che, in caso di problemi,  tutte si ammalino
 
 
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maricactus Senior
  
 
  Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 830 Residenza: Catania
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Set 2024, 22:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	Maricactus Mar 03 Set 2024, 22:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Più che accestite secondo me provengono da semi cresciuti insieme senza 
 
successiva piantumazione. C'è da considerare che già è complicato maneggiare un grusonii quando lo devi rinvasare, figuriamoci 4 insieme... Meglio uno, anche esteticamente secondo me è più bello. Penso saprai già che per vederlo fiorire ci vuole parecchio tempo...  _________________ Maricactus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Adm370 Collaboratore
  
 
  Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 04 Set 2024, 4:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	Adm370 Mer 04 Set 2024, 4:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Più che da semi cresciuti assieme secondo me è il coltivatore che mette assieme 3 piantine per fare un esemplare più grande e interessante in minor tempo… comunque non ci vedo nulla di male, se acquistarlo o prenderne uno singolo, penso solo che sia solo una preferenza estetica, poi.. uno è sempre libero di dividerle no?  _________________ Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maricactus Senior
  
 
  Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 830 Residenza: Catania
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 04 Set 2024, 6:26   Oggetto: 
				   
				  
				  	Maricactus Mer 04 Set 2024, 6:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dipende, per la mia esperienza a volte dividere due cactus è complicato, se sono insieme da molto tempo, anche esemplari piccoli, hanno le radici molto aggrovigliate fra loro. Ho perso un po' di piccoli cactus proprio perché li ho divisi, nonostante prima l'ammollo in acqua se sono in torba o in fibra di cocco creano un ammasso duro simile al cemento che, vuoi o non vuoi, alla fine molte radici vengono danneggiate. Come dice Roberto tutto dipende da cosa c'è sotto e non credo il venditore faccia sbirciare... Ultimamente se mi capita di prendere due  o più cactus se hanno le radici che è difficile separare li lascio così, una fra queste due notocactus, ho provato ma dividerli significa strappare molte radici...  _________________ Maricactus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |