Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andyago Collaboratore

Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 60 Residenza: Viterbo
|
|
Top |
|
 |
Andyago Collaboratore

Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 60 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Dom 25 Ago 2024, 18:31 Oggetto:
Andyago Dom 25 Ago 2024, 18:31
|
|
|
Questo è il ferocactus dove vanno sopra le formiche, si sta preparando anche alla fioritura
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 757 Residenza: Catania
|
Inviato: Dom 25 Ago 2024, 20:16 Oggetto:
Maricactus Dom 25 Ago 2024, 20:16
|
|
|
Sei riuscito finalmente a pubblicare questa foto. Molto grazioso questo tuo cactus.
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Andyago Collaboratore

Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 60 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Dom 25 Ago 2024, 20:23 Oggetto:
Andyago Dom 25 Ago 2024, 20:23
|
|
|
Grazie, ultimamente ci sono sempre le formiche ma fanno meno accumulo di materiale.
La pianta non mi sembra sofferente, ma questo inverno approfitto del rinvaso per controllare anche le radici.
Quando sarebbe il periodo migliore per farlo?
Anche in autunno può andare bene?
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 576 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 25 Ago 2024, 21:08 Oggetto:
Giovanni Dom 25 Ago 2024, 21:08
|
|
|
La pianta sta bene, se non è necessario per altri motivi eviterei un rinvaso. Se proprio vuoi stare sicuro fai un trattamento preventivo con un sistemico. Ripeto, basandomi sulla foto, questa sembra tutto meno che una pianta sofferente.
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1066 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Dom 25 Ago 2024, 22:15 Oggetto:
RobertoBr Dom 25 Ago 2024, 22:15
|
|
|
Cocciniglia io non ne vedo proprio, si vedono invece piuttosto bene le ghiandole di cui ti parlavo. Mi sono permesso di evidenziarle
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 5:57 Oggetto:
Gianna Lun 26 Ago 2024, 5:57
|
|
|
Potevi continuare nell'altro senza aprire un nuovo argomento
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Andyago Collaboratore

Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 60 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 12:00 Oggetto:
Andyago Lun 26 Ago 2024, 12:00
|
|
|
Ho provato ma non mi faceva inserire l'immagine
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Andyago Collaboratore

Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 60 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 12:11 Oggetto:
Andyago Lun 26 Ago 2024, 12:11
|
|
|
No non era così, c'era del pulviscolo ma niente di simile.
Poi da qualche giorno sembra poco o nulla ma sempre con la presenza di formiche, nel caso avessero fatto il nido nel vaso cosa faccio? Sono dannose?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 12:16 Oggetto:
Gianna Lun 26 Ago 2024, 12:16
|
|
|
Ma le formiche dove le trovi? Nella composta o sulla pianta? Le ghiandole secernono la "mielata", sostanza zuccherina che chiaramente le attira, come ti ha già spiegato Roberto.
A me le formiche mi hanno già provocato danni: in questo caso, se veramente noti che hanno fatto il nido (tra l'altro ci troverai appunto le larve), l'unica cosa da fare sarebbe quella di cambiare la composta. Vedi tu se è il caso
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Andyago Collaboratore

Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 60 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 12:36 Oggetto:
Andyago Lun 26 Ago 2024, 12:36
|
|
|
Le formiche le vedo solo sopra, nel caso fossero nel vaso è consigliabile un rinvaso ora?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 15:34 Oggetto:
Gianna Lun 26 Ago 2024, 15:34
|
|
|
Come ti ho detto devi cercare di valutare tu la situazione ... personalmente aspetterei, da quello che credo di aver capito forse c'è solo qualche formica che gira: perché se effettivamente ci fosse un nido ti troveresti gran parte della composta fuori dal vaso
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Andyago Collaboratore

Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 60 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 15:55 Oggetto:
Andyago Lun 26 Ago 2024, 15:55
|
|
|
Ok grazie, stasera controllo la situazione di nuovo
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1365 Residenza: Olbia
|
Inviato: Lun 26 Ago 2024, 17:14 Oggetto:
giovasse Lun 26 Ago 2024, 17:14
|
|
|
Questa era infestata come vedi la terra intorno la pianta e' completamente smossa.
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|