La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium con croste

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 15:27   Oggetto: Gymnocalycium con croste
DDD Mer 21 Ago 2024, 15:27
Rispondi citando

Alcuni miei Gymnocalycium presentano croste marrone chiaro su tutta la superficie.
Queste, grattando, si staccano.
Qualcuno conosce cause ed eventuali rimedi?

Grazie per l'aiuto.

 



L'ultima modifica di DDD il Mer 21 Ago 2024, 15:54, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 15:36   Oggetto:
Gianna Mer 21 Ago 2024, 15:36
Rispondi citando

Dà errore perché la foto è troppo pesa. Fai uno screenshot della foto e carica quella. Senza foto risulta difficile capire


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 15:56   Oggetto:
DDD Mer 21 Ago 2024, 15:56
Rispondi citando

Grazie Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 17:00   Oggetto:
Maricactus Mer 21 Ago 2024, 17:00
Rispondi citando

Prova con un cottonfioc imbevuto con alcol rosa, se va via tipo scaglie di forfora è cocciniglia. Uno dei rimedi è proprio toglierli con alcol manualmente.


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 17:41   Oggetto:
DDD Mer 21 Ago 2024, 17:41
Rispondi citando

Ad inizio stagione le avevo già rimosse con un semplice pennellino rigido (ma che fatica lavorare fra le spine).
Ora sono tornate più numerose ed è difficile entrare fra le spine.
Confido in un sistema di pulizia più veloce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 18:01   Oggetto:
Maricactus Mer 21 Ago 2024, 18:01
Rispondi citando

La cocciniglia è una brutta bestia, certo che può ritornare... Io come rimedio naturale uso anche il sapone molle, anche se si sporcano un pochino. Se vuoi qui c'è un video e in descrizione troverai le dosi. https://youtu.be/KFczPxx_2HU?si=U2ujLjrSvXfV5dVB


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 576
Residenza: Roma

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 20:18   Oggetto:
Giovanni Mer 21 Ago 2024, 20:18
Rispondi citando

Considerando che non la devi mangiare fai un intervento con un insetticida sistemico, ne trovi di pronti anche in libera vendita nella grande distribuzione, ed eradica il problema. Successivamente potrai pulirle a tempo perso.
Non cito il prodotto e dove trovarlo, perché non so se posso farlo sul forum.


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 576
Residenza: Roma

Inviato: Mer 21 Ago 2024, 20:24   Oggetto:
Giovanni Mer 21 Ago 2024, 20:24
Rispondi citando

Ah, è inequivocabilmente cocciniglia


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Gio 22 Ago 2024, 6:53   Oggetto:
Maricactus Gio 22 Ago 2024, 6:53
Rispondi citando

Giovanni, mi hai fatto ridere dicendo :"Considerando che non la devi mangiare..." Very Happy


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Gio 22 Ago 2024, 7:02   Oggetto:
Maricactus Gio 22 Ago 2024, 7:02
Rispondi citando

Ho riletto il commento, dicevi che le avevi rimosse con un pennellino rigido, quindi praticamente le hai spostare, non le hai uccise... Per questo sono ritornate, praticamente più incaxxate di prima. Very Happy Se avessi usato l'alcol con dei bastoncini di cotone imbevuti sarebbero morti, l'alcol infatti scioglie la loro superficie cerosa e crepano, certamente andare in mezzo alle spine è complicato...


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Gio 22 Ago 2024, 8:48   Oggetto:
DDD Gio 22 Ago 2024, 8:48
Rispondi citando

Grazie a tutti per i commenti.
Non ho mai pensato fosse cocciniglia non avendola mai vista aggirarsi su queste piante che ho comunque sempre trattato con Olio di Neem (che avrebbe dovuto eliminarle, penso).
Vedrò comunque di seguire i vostri consigli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Gio 22 Ago 2024, 23:52   Oggetto:
Maricactus Gio 22 Ago 2024, 23:52
Rispondi citando

Olio di Neem credo sia un ottimo prodotto, ne ho sentito parlare dappertutto. Il fatto che tu non avessi visto mai aggirare fra i cactus la cocciniglia: credo tu abbia avuto in precedenza una fortuna sfacciata.


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
DDD



Registrato: 18/03/21 18:50
Messaggi: 27

Inviato: Ven 23 Ago 2024, 10:39   Oggetto:
DDD Ven 23 Ago 2024, 10:39
Rispondi citando

Quasi quotidianamente do un occhiata alle piante (un centinaio) alla ricerca di cocciniglia che riscontro a volte sugli astrophytum (dove intervengo) ma mai sui gymnocalycium in questione.
Questo mi aveva fatto pensare ad un problema fungino escludendo la cocciniglia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 757
Residenza: Catania

Inviato: Ven 23 Ago 2024, 22:18   Oggetto:
Maricactus Ven 23 Ago 2024, 22:18
Rispondi citando

Esatto opposto alle mie, da me i Gymnocalycium sono i più colpiti. Quest'anno invece ho visto pure la varietà cocciniglia cotonosa, ha preso di mira le margherite africane, due non sono riuscita a salvarle, sinceramente pensavo deficit idrico, poi mi sono accorta del problema, il resto le ho trattate con sapone molle e stanno bene.


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it