| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Andyago Collaboratore
  
 
  Registrato: 22/07/24 17:47 Messaggi: 64 Residenza: Viterbo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 01 Ago 2024, 19:53   Oggetto: Astrophytum colorati
				   
				  
				  	Andyago Gio 01 Ago 2024, 19:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In rete si vedono spesso queste piante "colorate" con varie sfumature come il rosso, il giallo o altro.
 
Non sono un esperto ma immagino che queste colorazioni vengono ottenute artificialmente.
 
Mi domando se i semi che vendono diventeranno piante colorate come quelle in rete o se comprando piante simili possono tramandare simili colori tramite polloni
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 02 Ago 2024, 6:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Ven 02 Ago 2024, 6:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se sono cv Koh-yo  i semi  di tale piante producono altre variegate giallo-rosse che e' la traduzione di Koh-yo.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Adm370 Collaboratore
  
 
  Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 17 Set 2024, 23:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	Adm370 Mar 17 Set 2024, 23:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ne ho due ad esempio..
 
Sono piante prodotte in vivaio i semi delle quali producono altre piante variegate
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 18 Set 2024, 7:06   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Mer 18 Set 2024, 7:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Queste sono  con belle variegature.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Aldo Partecipante
  
 
  Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 279 Residenza: Venezia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 18 Set 2024, 8:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	Aldo Mer 18 Set 2024, 8:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che composta usate per gli astro?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 18 Set 2024, 11:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Mer 18 Set 2024, 11:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per  Myrio uso un 30 di torba per Asterias max 10-20 percento ,il resto lapillo pomice e zeolite.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Aldo Partecipante
  
 
  Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 279 Residenza: Venezia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 18 Set 2024, 12:26   Oggetto: 
				   
				  
				  	Aldo Mer 18 Set 2024, 12:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Adm370 Collaboratore
  
 
  Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 18 Set 2024, 16:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	Adm370 Mer 18 Set 2024, 16:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | giovasse ha scritto: | 	 		  | Queste sono  con belle variegature. | 	  
 
 
Questi due myrio kikko  li ho presi perché oltre alla colorazione trovo anche belle le cornine.. 
 
perché per i myrio usi più torba? Io ho fatto torba e pomice 1/4 3/4
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 18 Set 2024, 16:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Mer 18 Set 2024, 16:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gli Asterias sono piu' delicati.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |