Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 13 Giu 2024, 20:26 Oggetto: Fioriture 2024 in arrivo...
blasquez76 Gio 13 Giu 2024, 20:26
|
|
|
Finalmente ho trovato il tempo per sistemare un po' gli scatti ad alcune fioriture, così riesco a postarli per portare un po' di colore sul forum!
Poi, man mano che ne farò altri, aggiornerò il post.
Voglio sottolineare lo strano comportamento dello Strombocactus pulcherimus ( o esperanzae??) che ha fatto, in 2 diverse tranche, fiori parecchio diversi. E' una cosa normale o un'anomalia? Li posto entrambi.
Finalmente poi sono riuscito a vedere un fiore da questa Cintia knizei che, con me da 5 anni, fino ad ora non mi aveva mai degnato. Ci voleva giusto il substrato di granito per farla svegliare, speriamo in un futuro radioso.
Un salutone a tutti ed a presto.
Luca
 
Cintia knizei
 
Epithelantha unguispina ssp. huastecana
 
Epithelantha pachyrhiza
 
Euphorbia francoisii v. crassicaulis
 
Euphorbia moratii
 
Euphorbia obesa
 
Pelecyphora aselliformis
 
Pelecyphora aselliformis
 
Strombocactus disciformis
 
Strombocactus pulcherrimus
 
Strombocactus pulcherrimus
 
Turbinicarpus valdezianus
 
Turbinicarpus valdezianus
|
|
Top |
|
 |
arcolverde Partecipante

Registrato: 21/03/09 16:52 Età: 57 Messaggi: 126 Residenza: Macerata
|
Inviato: Gio 13 Giu 2024, 20:47 Oggetto:
arcolverde Gio 13 Giu 2024, 20:47
|
|
|
Bellissime piante e bellissime foto! Complimenti. Usi una reflex?
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 13 Giu 2024, 20:59 Oggetto:
blasquez76 Gio 13 Giu 2024, 20:59
|
|
|
Grazie intanto per i complimenti ed il passaggio!
Comunque si, tutte le foto sono fatte con reflex full frame Nikon D610 ed obiettivo macro Nikkor 105.
Salutissimi.
Luca
|
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 474 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5884 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Giu 2024, 14:56 Oggetto:
gioetgi2 Ven 14 Giu 2024, 14:56
|
|
|
...
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 755 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 14 Giu 2024, 21:56 Oggetto:
Maricactus Ven 14 Giu 2024, 21:56
|
|
|
Bellissimi fiori e stupendi scatti.
Anche a me è capitato, l'anno scorso con un tipo di Gymnocalycium, di avere il primo fiore rosa e quello successivo un bellissimo color pesca. Qualche anno fa ho acquistato due cactus del Ringraziamento, uno bianco e uno color crema, l'anno successivo mi sono ritrovata con due tonalità di rosa differenti. Posso fare due ipotesi:
1. Magari sono ibridi e salta fuori ora l'una ora l'altro carattere genetico (dovremmo riesumare Mendel per chiedere);
2. Magari dipende dalla temperatura, idratazione o, come per le ortensie, dall'acidita del terreno.
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20778 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 15 Giu 2024, 12:02 Oggetto:
Gianna Sab 15 Giu 2024, 12:02
|
|
|
Per il Gymnocalycium baldianum se n'è parlato spesso, i fiori il secondo giorno cambiano tonalità di rosa, tutto normalissimo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 755 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 15 Giu 2024, 22:28 Oggetto:
Maricactus Sab 15 Giu 2024, 22:28
|
|
|
Non mi riferisco al secondo giorno, ma il secondo fiore a sbocciare, che è diverso dal primo fiore.
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Dom 16 Giu 2024, 20:45 Oggetto:
blasquez76 Dom 16 Giu 2024, 20:45
|
|
|
Anche nel mio caso è il secondo fiore ad essere molto diverso dal primo, come nelle foto che ho postato. I primi fatti erano di un rosa/viola completamente pieno, mentre un altro fatto a distanza di qualche giorno era di un rosa più tenue con delle venature.
Anch'io pensavo ad un'ibridazione, ma che devo dire??? Siamo nel campo delle ipotesi...
Luca
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 755 Residenza: Catania
|
Inviato: Dom 16 Giu 2024, 20:55 Oggetto:
Maricactus Dom 16 Giu 2024, 20:55
|
|
|
Qualunque sia la causa secondo me è una bella cosa, almeno abbiamo la varietà. Chi sa se dipende dagli insetti impollinatori, magari alcuni sono attirati da alcuni colori piuttosto che da altri? O vedono in bianco /nero?
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1063 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 17 Giu 2024, 0:50 Oggetto:
RobertoBr Lun 17 Giu 2024, 0:50
|
|
|
Innanzitutto faccio i dovuti complimenti per le splendide piante dalle generose fioriture.
Non tutte le fioriture di una pianta sono identiche, ma alle volte le differenze minime e la distanza temporale fanno passare inosservato il fenomeno. Possono essere diversi i fattori che causano questo fenomeno, ma su distanze temporali così brevi il maggiore indiziato è il clima.
Vi porto un esempio capitato qualche anno fa su un mio hamatocactus: questi due fiori sbocciarono lo stesso giorno sulla stessa pianta, il fiore sulla destra era originariamente molto più avanti nello sviluppo, ma il suo sbocciare venne rinviato di diversi giorni a causa del fresco e della pioggia. Il fiore a sinistra nel frattempo crebbe e si riportò in pari cosicché nel primo giorno di sole e di caldo i due fiori sbocciarono contemporaneamente, le differenze nel loro sviluppo però si manifestarono in questa curiosa differenza cromatica
 
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 755 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 17 Giu 2024, 6:20 Oggetto:
Maricactus Lun 17 Giu 2024, 6:20
|
|
|
Bellissimi questi fiori. Il tuo discorso penso sia giusto... così come il sole diretto riesce a far virare i cactus sul rossiccio a maggior ragione i fiori ne risentono delle differenze di temperatura.
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 550 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 17 Giu 2024, 8:36 Oggetto:
Giovanni Lun 17 Giu 2024, 8:36
|
|
|
Una diversa tonalità di colore immagino possa dipendere anche dal diverso grado di maturazione del fiore nel senso che tende col tempo a virare su altri colori, come in questa Parodia
 
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
|
|
|