La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quale Epiphyllum

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Francesco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/02/12 17:52
Messaggi: 74
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 25 Mag 2024, 16:16   Oggetto: Quale Epiphyllum
Francesco Sab 25 Mag 2024, 16:16
Rispondi citando

A metà maggio mi è fiorito per la prima volta questo Epiphyllum.
Qualcuno può aiutarmi a identificare la specie?
Grazie.

 
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 113
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 11 Giu 2024, 16:26   Oggetto:
Lepismium Mar 11 Giu 2024, 16:26
Rispondi citando

Statisticamente è assai più probabile che si tratti di un ibrido.

Escluderei il pumilum, perché i fusti sono completamente differenti; per lo stesso motivo non pare oxypetalum, il chrysocardium non è, per il colore del fiore. Somiglia al più ad un laui.

Purtroppo un determinato approccio alla coltivazione ha fatto sì che ragioni puramente estetiche prevalessero su quelle botaniche, cosicché vi sono migliaia e migliaia di ibridi, mentre è difficile trovare le specie pure.
Anche un noto venditore olandese mi ha detto: si fatica sempre a trovare piante pure e non ibridate.

Anche per le epifite c'è chi apprezza molto di più i fusti (anzi, per certe specie poco appariscenti non può che essere così, basti pensare a certe Rhipsalis o Lepismium). Sotto questo aspetto la pianta in foto è davvero bella.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 113
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 11 Giu 2024, 16:29   Oggetto:
Lepismium Mar 11 Giu 2024, 16:29
Rispondi citando

A mio giudizio il medesimo rischio si sta correndo con i Trichocereus e gli Echinopsis. Per avere fioriture appariscenti si ibridano piante che andrebbero coltivate in purezza.

Al mero fine di apprezzare per qualche tempo fiori esageratamente grandi o vistosamente colorati, si subordina il fine primo (per alcuni) della passione, che è quello di avere piante quanto meno inquinate e quanto più simili a quelle presenti in natura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Francesco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/02/12 17:52
Messaggi: 74
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 12 Giu 2024, 15:33   Oggetto:
Francesco Mer 12 Giu 2024, 15:33
Rispondi citando

Grazie per questa interessante risposta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 113
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 12 Giu 2024, 18:51   Oggetto:
Lepismium Mer 12 Giu 2024, 18:51
Rispondi citando

Se vuoi qualche pubblicazione sull'Epiphyllum, ci sono i tre voluni di Supplie ed il non recentissimo Epiphyllum handbook di Haselton.

Il secondo lo puoi legalmente e gratuitamente scaricare qui:
https://archive.org/details/EpiphyllumHandbookByScottE.Haselton/page/n127/mode/2up

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it