| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		carbo17 Partecipante
  
 
  Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Ott 2024, 11:35   Oggetto: Impollinazione Whitesloanea crassa
				   
				  
				  	carbo17 Gio 31 Ott 2024, 11:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcuno ha mai provato ad impollinare manualmente delle piante di Whitesloanea crassa ?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giovanni Senior
  
 
  Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 726 Residenza: Roma
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Ott 2024, 19:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Gio 31 Ott 2024, 19:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se contatti Paola M ti può consigliare, se non ricordo male ha fatto impollinazioni.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		arcolverde Partecipante
  
 
  Registrato: 21/03/09 16:52 Età: 58 Messaggi: 128 Residenza: Macerata
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Ott 2024, 23:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	arcolverde Gio 31 Ott 2024, 23:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sapete se sono autofertili?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carbo17 Partecipante
  
 
  Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Nov 2024, 11:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	carbo17 Ven 01 Nov 2024, 11:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Giovanni, l'avevo già letto, conferma il fatto che provare delle impollinazioni manuali è molto difficile lascerò' fare alle mosche se ne avessero voglia.
 
 
Arcoverde non sono autofertili serve lo scambio del polline tra due piante
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		arcolverde Partecipante
  
 
  Registrato: 21/03/09 16:52 Età: 58 Messaggi: 128 Residenza: Macerata
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Nov 2024, 11:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	arcolverde Ven 01 Nov 2024, 11:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie.
 
Riesci a mettere delle foto?  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Nov 2024, 12:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Ven 01 Nov 2024, 12:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Senza  ausilio di un microscopio e mano ferma la vedo dura.....
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carbo17 Partecipante
  
 
  Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		arcolverde Partecipante
  
 
  Registrato: 21/03/09 16:52 Età: 58 Messaggi: 128 Residenza: Macerata
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Nov 2024, 19:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	arcolverde Ven 01 Nov 2024, 19:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime. Bravo!!!   
 
Avrai tanti fiori insieme e quindi ottime probabilità di impollinazione.
 
Sono tue semine?
 
Hanno un cattivo odore?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carbo17 Partecipante
  
 
  Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 02 Nov 2024, 10:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	carbo17 Sab 02 Nov 2024, 10:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le piante sono state acquistate lo scorso anno
 
 
Certo che emanano un cattivo odore le mosche spero ne vadano pazze
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |