La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Serra per piante grasse
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 19:51   Oggetto: Serra per piante grasse
Carlo Ven 24 Ott 2008, 19:51
Rispondi citando

Volevo sapere come deve essere una serra per piante grasse...nel senso: può essere riscaldata? Se si,a che temperatura? Se non sbaglio nei deserti non c'è molta escursione tra notte e giorno?
Aspetto risposte. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 20:09   Oggetto:
patra Ven 24 Ott 2008, 20:09
Rispondi citando

Ciao Carlo!
A me risulta che nel deserto ci sia una grande escursione termica tra giorno e notte.
Comunque, per quanto riguarda la serra, credo che l'importante sia garantire una temperatura che non scenda sotto i 5 o 6 gradi, poi certo dipende anche dalle pinte che ci metti....
Puoi sempre tenere a portata di mano una stufetta per le emergenze, no?
Io ho finito oggi di invetrare la mia nuova serra, un lavoro indescrivibile, ci lavoro da 12 giorni, ma mi sa che sono arrivata in tempo per il freddo....
Buon lavoro!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 25 Ott 2008, 18:20   Oggetto:
Carlo Sab 25 Ott 2008, 18:20
Rispondi citando

La mia era solo una curiosità e lo sapevo già che nei deserti c'è molta escursione termica, nella domanda infatti se leggi bene alla fine c'è un punto interrogativo. Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 25 Ott 2008, 18:31   Oggetto:
patra Sab 25 Ott 2008, 18:31
Rispondi citando

Scusa tanto!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 25 Ott 2008, 18:43   Oggetto:
Carlo Sab 25 Ott 2008, 18:43
Rispondi citando

patra ha scritto:
Scusa tanto!!!

Non fa niente; non servivano neanche le scuse. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 26 Ott 2008, 10:45   Oggetto:
angelo Dom 26 Ott 2008, 10:45
Rispondi citando

il problema dele minime invernali è strettamente correlato alle specie che hai, tra i cactus, a parte qualche eccezione, molti possono andare sotto lo 0 purchè il tasso di umidità non sia elevato, quest'ultimo è il vero problema dei ricoveri invernali.
Non sono il + adatto a darti consigli sulle stufette, ma amici, mi raccontano che bastano pochi ° al di sopra delle zero, circa 3-5° e che l'aria non sia stagnante.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 26 Ott 2008, 11:49   Oggetto:
Carlo Dom 26 Ott 2008, 11:49
Rispondi citando

Grazie anche a te angelo. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 20:15   Oggetto:
Carlo Mer 12 Nov 2008, 20:15
Rispondi citando

Per riscaldare una serra può andare bene anche un comune condizionatore? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 10:30   Oggetto:
fegele Gio 13 Nov 2008, 10:30
Rispondi citando

Ma quanto è grande la tua serra?

Se è grande ci puoi mettere una stufetta, altrimenti può andare anche una lampadina da rettilario. Io con quella ci riscaldo 4 piani di serra, ma è piccola.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 13:40   Oggetto:
patra Gio 13 Nov 2008, 13:40
Rispondi citando

Ciao Carlo!
Io penso che vada benone, tanto più che, facendo aria calda, dovrebbe anche asciugare bene l'ambiente.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 14:15   Oggetto:
Carlo Gio 13 Nov 2008, 14:15
Rispondi citando

Grazie Patra Sorriso ....fegele; ancora non ho una vera e propria serra ma credo che nei prossimi anni... Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:00   Oggetto:
Carlo Gio 13 Nov 2008, 21:00
Rispondi citando

Una serra adatta per le piante grasse deve avere obbliagatoriamente pannelli in vetro o vanno bene anche quelli in plexiglass?(Si scrive cosi????)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:05   Oggetto:
patra Gio 13 Nov 2008, 21:05
Rispondi citando

Addirittura c'è chi dice che il plexiglass è meglio perchè si raffredda meno ....
Però, attento, costa un botto!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:08   Oggetto:
Carlo Gio 13 Nov 2008, 21:08
Rispondi citando

patra ha scritto:

Però, attento, costa un botto!!!

Pensavo che costasse meno il vetro...allora mi sbagliavo! Laughing

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 22:06   Oggetto:
Antonietta Gio 13 Nov 2008, 22:06
Rispondi citando

Del plexiglass forse è meglio il policarbinato.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it