Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 981 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 14:12 Oggetto: La mia serra non serra
Rosaedela Dom 21 Apr 2024, 14:12
|
|
|
Come si deduce dal titolo, non ce l'ho fatta a farmi una vera e propria serra. Per mancanza di spazio, e anche per ragioni economiche: i costi sono veramente esorbitanti!
Ho la fortuna di avere due genitori molto abili manualmente, e cosí mi sono fatta aiutare per realizzare un progetto personalizzato. Avendo a disposizione una striscia di terreno lunga 12 metri e larga 1 e mezzo, situata a ridosso di un portico, ecco una qualche foto del risultato. Per prima cosa abbiamo messo i sassi dove prima c'era l'erba, per fare il pavimento.
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 981 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 14:15 Oggetto:
Rosaedela Dom 21 Apr 2024, 14:15
|
|
|
Ehm...continua non appena avrò il tempo
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1361 Residenza: Olbia
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4596 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 17:36 Oggetto:
Giancarlo Dom 21 Apr 2024, 17:36
|
|
|
Brava a prescindere brava 👏
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 981 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 17:54 Oggetto:
Rosaedela Dom 21 Apr 2024, 17:54
|
|
|
😄 dovete perdonarmi, non riesco ad inserire più foto e commenti in un solo post. Mi dà un messaggio di errore e mi cancella le foto, pubblicando solo il testo.
Come dicevo, il primo passo è stato mettere le piode.
 
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 981 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 17:56 Oggetto:
Rosaedela Dom 21 Apr 2024, 17:56
|
|
|
Ci siamo appoggiati alla parete di legno del portico, ricoprendola per prima cosa con dei robusti pannelli da cantiere, bianchi e plastificati. Poi abbiamo iniziato la costruzione della "libreria". Tante viti, tanta fatica.
 
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 981 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 17:59 Oggetto:
Rosaedela Dom 21 Apr 2024, 17:59
|
|
|
Inizialmente abbiamo messo molti ripiani, troppi. Avevo pensato le distanze cosí ravvicinate per le semine e per le piante che non amano il sole diretto, ma mi sono resa conto dopo che sono troppo scuri anche per questi casi.
Quindi ho giá rimosso 4 ripiani, rinunciando al prezioso spazio, ma non avevo altra scelta.
Il tetto è stata la parte piú complicata. Tutti quei listoni per sorreggere i pannelli di policarbonato da 15 mm, che spero reggeranno alle grandinate sempre piú frequenti nella stagione calda.
 
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 981 Residenza: Lugano
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 18:05 Oggetto:
Rosaedela Dom 21 Apr 2024, 18:05
|
|
|
Gli ultimi due metri di spazio li ho sacrificati per un tavolo, dove effettuare i simpatici (😄) lavori di travaso e ripicchettamento. Ma anche questa parte è da rivedere, perché quando il sole splende, fa cosí caldo che è impossibile lavorarci.
Penso che con il passare del tempo apporteró ancora modifiche. Come dice un mio saggio amico: ogni coltivatore scopre solo con l'esperienza, il metodo di coltivare che miglior risponde alle sue condizioni.
Per ora sono molto soddisfatta di questa sistemazione che mi permetterá di stare un po' piú tranquilla. In autunno dovró spostare in casa solo le piante piú delicate, mentre le altre sverneranno tutte fuori, come d'altronde giá da due inverni fanno.
Ho fatto quasi più fatica a scrivere questo post, che a costruire la serra 🤣
 
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1361 Residenza: Olbia
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 18:07 Oggetto:
giovasse Dom 21 Apr 2024, 18:07
|
|
|
Scusa ma quel gioiellino distrae, una vera chicca di citroen 2cv.
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2239 Residenza: Berlin
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 19:15 Oggetto:
Andreroe Dom 21 Apr 2024, 19:15
|
|
|
Che bello, Lucia! Averceli 12 m di spazio... bel lavoro e tanta invidia!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1064 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 20:08 Oggetto:
RobertoBr Dom 21 Apr 2024, 20:08
|
|
|
Bel lavoro curato, certo che il vicino ora ha una bella vetrina.
Esposizione? Mi pare di capire sud...
|
|
Top |
|
 |
New York Collaboratore

Registrato: 06/09/23 18:47 Età: 67 Messaggi: 71 Residenza: Provincia Di Rieti
|
Inviato: Dom 21 Apr 2024, 22:10 Oggetto:
New York Dom 21 Apr 2024, 22:10
|
|
|
Bel lavoro, complimenti!
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 22 Apr 2024, 6:43 Oggetto:
Gianna Lun 22 Apr 2024, 6:43
|
|
|
Il problema delle scaffalature è appunto che i ripiani non possono essere troppo vicini, causa appunto l'ombra che si crea nella parte posteriore . Pure io ho dovuto "allargare" lo spazio tra uno e l'altro spostandoli e perdendo in questo modo qualche ripiano. Ma io sto riducendo le piante, cosa che nel tuo caso non mi sembra
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1361 Residenza: Olbia
|
Inviato: Lun 22 Apr 2024, 7:56 Oggetto:
giovasse Lun 22 Apr 2024, 7:56
|
|
|
Se usavi i pali per reggere le mensole avevi piu' luce.
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1361 Residenza: Olbia
|
Inviato: Lun 22 Apr 2024, 7:59 Oggetto:
giovasse Lun 22 Apr 2024, 7:59
|
|
|
Gianna ha scritto: | Ma io sto riducendo le piante, cosa che nel tuo caso non mi sembra  |
Questa e' un'opzione che non prendo mai in considerazione.....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|