Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sadgodzilla Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 234 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab 09 Mar 2024, 21:07 Oggetto: Seme gigante
Sadgodzilla Sab 09 Mar 2024, 21:07
|
|
|
Ho trovato questo “seme” davanti ad un’agave americana gigantesca.
Qualcuno saprebbe dirmi se appartiene alla pianta? Sembra un dragon fruit
 
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1075 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Sab 09 Mar 2024, 21:42 Oggetto:
RobertoBr Sab 09 Mar 2024, 21:42
|
|
|
Potrebbe essere un "bulbo" di Cycas
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 797 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 09 Mar 2024, 22:17 Oggetto:
Maricactus Sab 09 Mar 2024, 22:17
|
|
|
Penso hai proprio azzeccato, sarà un pollone basale di cycas revoluta.
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Sadgodzilla Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 234 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 11 Mar 2024, 7:47 Oggetto:
Sadgodzilla Lun 11 Mar 2024, 7:47
|
|
|
Sembra proprio lui! Qualcuno sa darmi info su come farlo radicare? Che terriccio devo usare? Molti mi hanno detto che serve sin da subito un vaso grande.
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1075 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 11 Mar 2024, 8:47 Oggetto:
RobertoBr Lun 11 Mar 2024, 8:47
|
|
|
Mettilo con la base appena interrata ( circa 2/3 cm) in una bella composta drenante ma ricca (tipo 50 tu e 50 lapillo o simili) e tieni il terriccio umido ma non bagnato. La vera difficoltà è la pazienza perché sono piante che specialmente al nord stanno magari ferme per mesi senza dare segni di vita per poi decidere tutto ad un tratto di ripartire, ma non sono piante difficili.
Per le dimensioni del vaso secondo me non è strettamente necessario partire già da un vaso grande, però è consigliabile perché la procedura è più facile grazie alla maggior stabilità ambientale inoltre sviluppano delle belle radici carnose e un po' fragili che in un vaso piccolo tendono ad aggrovigliarsi e rendere più scomodo il successivo travaso
|
|
Top |
|
 |
Sadgodzilla Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 234 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer 13 Mar 2024, 9:46 Oggetto:
Sadgodzilla Mer 13 Mar 2024, 9:46
|
|
|
RobertoBr ha scritto: | Mettilo con la base appena interrata ( circa 2/3 cm) in una bella composta drenante ma ricca (tipo 50 tu e 50 lapillo o simili) e tieni il terriccio umido ma non bagnato. La vera difficoltà è la pazienza perché sono piante che specialmente al nord stanno magari ferme per mesi senza dare segni di vita per poi decidere tutto ad un tratto di ripartire, ma non sono piante difficili.
Per le dimensioni del vaso secondo me non è strettamente necessario partire già da un vaso grande, però è consigliabile perché la procedura è più facile grazie alla maggior stabilità ambientale inoltre sviluppano delle belle radici carnose e un po' fragili che in un vaso piccolo tendono ad aggrovigliarsi e rendere più scomodo il successivo travaso |
Grazie per le info!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 13 Mar 2024, 12:34 Oggetto:
Gianna Mer 13 Mar 2024, 12:34
|
|
|
Piccolo suggerimento: rispondi senza quotare sempre il messaggio precedente ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|