La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Da Eurocactus

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 8:56   Oggetto: Da Eurocactus
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 8:56
Rispondi citando

Condivido con voi alcune gioie di Levico Terme.

  L'ho sempre snobbata, ma questa volta non ho saputo resisterle. Epithelantha bokei. Ma che bella è!


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 8:58   Oggetto:
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 8:58
Rispondi citando

Maihuenia poeppigii. Un nome cosí complicato, che ogni volta devo cercare come si scrive. Speriamo che la pianta sia meno difficile Sorriso

 


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 9:00   Oggetto:
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 9:00
Rispondi citando

Escobaria minima. La desideravo da tanto. Ne ho avuta una, che durante gli anni non è mai cresciuta di un millimetro. Poi è morta. Speriamo che a questa vada meglio. Per non correre rischi l'ho giá presa bella grossa.....e fiorita Razz

 
   


_________________
Lucia


L'ultima modifica di Rosaedela il Gio 30 Mag 2024, 9:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 9:02   Oggetto:
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 9:02
Rispondi citando

Grusonia, la cercavo da tempo e magicamente mi si è parata davanti agli occhi. Che sorpresa!

 


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 9:04   Oggetto:
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 9:04
Rispondi citando

Poi bè....il mio problema con le euforbie. Non accenna a migliorare Very Happy
Euphorbia brachyphylla
Euphorbia debilispina
Euphorbia rigidispina aff. retrospina

 
   
   


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 9:07   Oggetto:
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 9:07
Rispondi citando

Non vi tedio con altre foto di piccole piantine, ma mi sono portata a casa anche qualche bel cucciolo di Uebelmannia, Strombocactus, Gymnocalycium, Discocactus. Impossibile resistere. Ora sono qui negli scaffali e ogni minuto libero corro ad osservarli. Che soddisfazione. Grazie, Eurocactus.

P.S. Quasi dimenticavo di condividere questa bellissima Hoya.

 


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Senior
Senior


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 992
Residenza: Olbia

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 9:27   Oggetto:
giovasse Gio 30 Mag 2024, 9:27
Rispondi citando

E' sempre un piacere vedere i nuovi acquisti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20165
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 10:43   Oggetto:
Gianna Gio 30 Mag 2024, 10:43
Rispondi citando

La bokei è la più bella tra le Epithelantha, perché la snobbavi? Qualche anno fa non era facile trovarle


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 106
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 12:07   Oggetto:
Lepismium Gio 30 Mag 2024, 12:07
Rispondi citando

Ciao, che Discocactus hai trovato?

Ho visto unicamente horstii ed araneispinus (rectius: zehntneri ssp. araneispinus). I secondi, senza cefalio, li cedeva Rudy di Rare Cacti. Sul sito li vende a 5 euro per due pezzi, alla mostra costavano 4 l' uno (e se ci metti la spedizione come prezzi ci siamo). L'unica cosa è che i ragazzi che li vendevano non inserivano i biglietti con i nomi delle piante acquistate.

Ho preso tre araneispinus. Li metto sempre in vasi sovradimensionati, per ridurre al minimo i travasi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 12:40   Oggetto:
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 12:40
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
La bokei è la più bella tra le Epithelantha, perché la snobbavi? Qualche anno fa non era facile trovarle


Chi lo sa, Gianna, chi lo sa. D'altra parte mi piacevano molto le Frailea, qualche anno fa Very Happy

Forse ne sentivo troppo parlare, della E. bokei. Un po' come il Tephrocactus geometricus. È talmente diventato di moda, che mi viene da snobbarlo.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 12:51   Oggetto:
Rosaedela Gio 30 Mag 2024, 12:51
Rispondi citando

Lepismium ha scritto:
Ciao, che Discocactus hai trovato?

Ciao Francesco.
Esatto, un piccolo Discocactus horstii l'ho preso da Rudy. Sempre da lui ho preso anche diverse Uebelmannia a prezzo ridicolo. Un vaso ne conteneva 5; due relativamente grosse, le altre più piccole. Ho pagato 7 euro. Poi ho preso un'altra Uebelmannia, quella var. eriocactoides.
Però hai ragione, i cartellini non li davano. A me non da particolarmente fastidio, quindi sono rimasta più che soddisfatta.
Uebelmannia pectinifera var. eriocactoides
Discocactus horstii

 
   


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 106
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 14:20   Oggetto:
Lepismium Gio 30 Mag 2024, 14:20
Rispondi citando

https://www.cactuspro.com/biblio/en:buining

Qui trovi la pubblicazione classica su questo sommo genere.

Ho iniziato con i Disocactus (in fiera Sleich aveva Disocactus speciosus a 4 euro) per passare ai Discocactus, dopo che il fondatore della mia associazione me ne ha regalati tre (araneispinus ed heptacanthus).
Hanno un che di misterioso, tra i primi a venire in contatto con noi occidentali, ma con una tassonomia ancora magmatica e proteiforme.

Il bello, oltre al cefalio niveo, è quell'aspetto ctonio, che -come Proserpina- ne vede metà ipogea e metà emersa. Vengono subito in mente le illustrazioni della Eaton nel Britton-Rose, come se fossero dei globi tagliati ad altezza dell'equatore.
Hanno anche una allitterazione interna non da poco co-ca-ctu che rende un genere di per sé bello ed elusivo ancora più attraente

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 106
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 31 Mag 2024, 11:13   Oggetto:
Lepismium Ven 31 Mag 2024, 11:13
Rispondi citando

Per quanto sia poco pratico, voglio sperimentare la messa a dimora di Melocactus e Discocactus in terra profonda, utilizzando i vasi da 60 cm. In natura hanno uno sviluppo radicale notevole, mentre la costrizione nei vasi piccoli ai quali siamo abituati sicuramente non giova loro.

Ricorrerò ad un fondo ricco di rocce ma nutriente (humus e stallatico: nelle zone di crescita, spesso insulari, vi è alta presenza di uccelli, che fertilizzano - a questo proposito vi rinvio ad un bel libro sul tema S. Moss, "i dieci uccelli che hanno cambiato il mondo". D'inverno bisogna trasportare questi vasi pesanti all'interno, e sta bene: basterà usare un piccolo muletto.

Non fosse stato per gli inverni rigidi, li avrei tenuti direttamente nei vasconi in serra, come all'orto botanico di Roma. Forse si può provare con qualche Melocactus, poiché ho visto personalmente piante coltivate in serra fredda, nate da seme.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5734
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 01 Giu 2024, 12:41   Oggetto:
gioetgi2 Sab 01 Giu 2024, 12:41
Rispondi citando

Bellissime piante Lucia La bokei è super!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Lun 03 Giu 2024, 18:42   Oggetto:
Rosaedela Lun 03 Giu 2024, 18:42
Rispondi citando

Lepismium ha scritto:
https://www.cactuspro.com/biblio/en:buining

Qui trovi la pubblicazione classica su questo sommo genere


Così mi stai quasi facendo interessare ai Discocactus. Per ora ho avuto solo esperienza con l'araneispinus. Una semina ricevuta in regalo tre anni fa, che cresce lentamente.
Vedo le foto di piante adulte magnifiche, specialmente il Discocactus horstii con il suo candido fiore 🤩 Per quello l'ho subito comperato, quando me ne sono trovata davanti un giovane esemplare. La pianta adulta non l'avrei mai acquistata, non mi sento all'altezza.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it