La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche idea?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 12:47   Oggetto: Qualche idea?
wicactus Ven 24 Ott 2008, 12:47
Rispondi citando

Ciao...
ho visto questa bella pianta e non ho resistito a fotografarla...
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Dubbioso

  Qualche idea 1
    Qualche idea 2


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 14:55   Oggetto:
medma Ven 24 Ott 2008, 14:55
Rispondi citando

credo si tratti di Cotyledon orbiculata


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 16:58   Oggetto:
wicactus Ven 24 Ott 2008, 16:58
Rispondi citando

Citazione:

credo si tratti di Cotyledon orbiculata

Grazie Medma,
in effetti le foglie ricordano una Cotyledon, anche se il nome scientifico di specie indicherebbe ben altra forma, più rotondeggiante... Boh!!!


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 17:15   Oggetto:
medma Ven 24 Ott 2008, 17:15
Rispondi citando

considera che di Cotyledon orbiculata ne puoi trovare diverse con foglie decisamente diverse tra di loro.
dai una occhiatina qui:http://www.desert-tropicals.com/Plants/Crassulaceae/Cotyledon.html


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 17:26   Oggetto:
wicactus Ven 24 Ott 2008, 17:26
Rispondi citando

Citazione:

considera che di Cotyledon orbiculata ne puoi trovare diverse con foglie decisamente diverse tra di loro.
dai una occhiatina qui:http://www.desert-tropicals.com/Plants/Crassulaceae/Cotyledon.html

Grazie Medma, darò un'occhiata, ma io non prendo mai per oro colato tutto quello che si vede in foto, specialmente su Internet...
Anche su uno dei miei libri ho diverse immagini di C. orbiculata, una delle quali (in Succulents, The Illustrated Dictionary) effettivamente sembra raffigurare la pianta che ho fotografato io...Però so anche che, specialmente in questi generi ornamentali di Crassulaceae, ci sono una serie impressionante di ibridi, forme orticole e cultivars fra le quali è molto difficile raccapezzarsi, specialmente per chi non ha grande esperienza come me...Ho visto anche delle piante che a me sembrano ibridi intragenerici (per lo più Cotyledon-Kalanchoe)...
L'unica soluzione sarebbe un esame del DNA della pianta, ma è meglio chiamarla Cotyledon orbiculata in barba al nome latino, e così sia!!!


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 18:56   Oggetto:
medma Ven 24 Ott 2008, 18:56
Rispondi citando

Segreto te lo volevo suggerire io Very Happy Very Happy


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 19:17   Oggetto:
cactus Ven 24 Ott 2008, 19:17
Rispondi citando

In effetti la tua è un pò troppo allungata. Dubbioso

Chissa che forma orticola hai pescato Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Sab 25 Ott 2008, 13:11   Oggetto:
wicactus Sab 25 Ott 2008, 13:11
Rispondi citando

Citazione:

te lo volevo suggerire io

Medma sei grande!!! Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Sab 25 Ott 2008, 13:12   Oggetto:
wicactus Sab 25 Ott 2008, 13:12
Rispondi citando

Citazione:

In effetti la tua è un pò troppo allungata.

Chissa che forma orticola hai pescato

Vero? Se si fosse chiamata Cotyledon spathulata, l'avrei cartellinata subito con soddisfazione!!! Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it