Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gorgasm13 Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 232 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 20 Feb 2024, 16:34 Oggetto: Cactus gigante visto ad un vivaio
Gorgasm13 Mar 20 Feb 2024, 16:34
|
|
|
Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di cactus si tratta
 
|
|
Top |
|
 |
Gorgasm13 Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 232 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 10 Mar 2024, 18:46 Oggetto:
Gorgasm13 Dom 10 Mar 2024, 18:46
|
|
|
Nessuno in grado di aiutarmi?
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 577 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 10 Mar 2024, 19:13 Oggetto:
Giovanni Dom 10 Mar 2024, 19:13
|
|
|
Rischio di dirla grossa, ma a me pare un gymnocalycium
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
New York Collaboratore

Registrato: 06/09/23 18:47 Età: 67 Messaggi: 71 Residenza: Provincia Di Rieti
|
Inviato: Dom 10 Mar 2024, 20:46 Oggetto:
New York Dom 10 Mar 2024, 20:46
|
|
|
Anche a me sinceramente ma con molti dubbi..
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Gorgasm13 Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 232 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 12 Apr 2024, 6:55 Oggetto:
Gorgasm13 Ven 12 Apr 2024, 6:55
|
|
|
Sapreste indovinare anche quale?
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 577 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 12 Apr 2024, 9:15 Oggetto:
Giovanni Ven 12 Apr 2024, 9:15
|
|
|
Paraguayense
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 12 Apr 2024, 9:42 Oggetto:
Gianna Ven 12 Apr 2024, 9:42
|
|
|
Ma il Gymnocalicium paraguayense è una pianta che ha la forma globosa ... quello della foto sembra un colonnare.
Scusa, ma quando dici gigante, che dimensioni aveva? Non hai chiesto al vivaista?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lepismium Partecipante

Registrato: 09/10/23 11:19 Età: 50 Messaggi: 194 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 12 Apr 2024, 10:05 Oggetto:
Lepismium Ven 12 Apr 2024, 10:05
|
|
|
Immagine di un venditore di piante toscano, che ha identificato l'esemplare ivi effigiato come paraguayense
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 12 Apr 2024, 11:07 Oggetto:
Gianna Ven 12 Apr 2024, 11:07
|
|
|
Urca
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gorgasm13 Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 232 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 12 Apr 2024, 12:20 Oggetto:
Gorgasm13 Ven 12 Apr 2024, 12:20
|
|
|
Gianna ha scritto: | Ma paraguayense è una pianta che ha la forma globosa ...
Scusa, ma quando dici gigante, che dimensioni aveva? Non hai chiesto al vivaista? |
Non ho chiesto al vivaista purtroppo perchè era impegnato e avevo fretta.
Gigante intendo quanto una mia coscia per quanto riguarda il più grande dei due!
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 577 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 12 Apr 2024, 15:08 Oggetto:
Giovanni Ven 12 Apr 2024, 15:08
|
|
|
@lepismium: visto anche io quello e qualcuno su siti orientali, ma non di quelle dimensioni
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Gorgasm13 Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16 Messaggi: 232 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab 10 Ago 2024, 10:46 Oggetto:
Gorgasm13 Sab 10 Ago 2024, 10:46
|
|
|
Ho chiesto al vivaista e mi ha detto si tratta di una variante rara di Trichocereus terscheckii. Ora non ricordo se ha detto “titan” o “titanus” oppure qualcosa di simile.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|