| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pcevidence
 
  
  Registrato: 28/01/24 17:46 Età: 69 Messaggi: 35 Residenza: San Lazzaro di Savena (BO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Gen 2024, 21:49   Oggetto: Lithops francisci
				   
				  
				  	pcevidence Lun 29 Gen 2024, 21:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Specie fotografata in Namibia nella collezione Alte Kalkofen Lodge
	
  
		 
		
		Lithops francisci C14056    Namibia    Specie fotografata in Namibia nella collezione Alte Kalkofen Lodge in una cassetta dedicata alla specie. Non so se l'ho messa nel posto giusto e se l'ho descritta correttamente! 
		
		 
		
  _________________ PaoloC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pcevidence
 
  
  Registrato: 28/01/24 17:46 Età: 69 Messaggi: 35 Residenza: San Lazzaro di Savena (BO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Gen 2024, 21:58   Oggetto: Lithops geyeri
				   
				  
				  	pcevidence Lun 29 Gen 2024, 21:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nuova Lithops
	
  
		 
		
		Lithops geyeri C 276    Namibia    Specie fotografata in Namibia nella collezione Alte Kalkofen Lodge in una cassetta dedicata alla specie. 
		
		 
		
  _________________ PaoloC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pcevidence
 
  
  Registrato: 28/01/24 17:46 Età: 69 Messaggi: 35 Residenza: San Lazzaro di Savena (BO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Gen 2024, 22:01   Oggetto: Lithops gesinae annae
				   
				  
				  	pcevidence Lun 29 Gen 2024, 22:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nuova specie
	
  
		 
		
		Lithops gesinae v. annae C07840    Namibia    Specie fotografata in Namibia nella collezione Alte Kalkofen Lodge in una cassetta dedicata alla specie. 
		
		 
		
  _________________ PaoloC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pcevidence
 
  
  Registrato: 28/01/24 17:46 Età: 69 Messaggi: 35 Residenza: San Lazzaro di Savena (BO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Gen 2024, 22:08   Oggetto: Lithops gesinae ssp. gesinae
				   
				  
				  	pcevidence Lun 29 Gen 2024, 22:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nuova specie
	
  
		 
		
		Lithops gesinae ssp. gesinae C40641    Namibia    Specie fotografata in Namibia nella collezione Alte Kalkofen Lodge in una cassetta dedicata alla specie. 
		
		 
		
  _________________ PaoloC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Magma Amatore
  
  
  Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 512 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Gen 2024, 9:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Magma Mar 30 Gen 2024, 9:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Caspita che belle. Certo da quelle parti, vicino a Helmeringhausen, hanno il clima giusto ( ) ma sembrano proprio foto in habitat.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pcevidence
 
  
  Registrato: 28/01/24 17:46 Età: 69 Messaggi: 35 Residenza: San Lazzaro di Savena (BO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Gen 2024, 12:06   Oggetto: 
				   
				  
				  	pcevidence Mar 30 Gen 2024, 12:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, sei a metà strada fra Aus e Keetmanshoop e la collezione riproduce nelle cassette per ogni specie il suo habitat con anche le pietre prese nel luogo da dove vengono le diverse specie.
  _________________ PaoloC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Gen 2024, 12:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Mar 30 Gen 2024, 12:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sai forse cosa aggiunge nella composta,vedo palline di fertilizzante e credo fungicida.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pcevidence
 
  
  Registrato: 28/01/24 17:46 Età: 69 Messaggi: 35 Residenza: San Lazzaro di Savena (BO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Gen 2024, 17:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	pcevidence Mar 30 Gen 2024, 17:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi ha detto che ci mette del fertilizzante ... le palline sono quello ...
  _________________ PaoloC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Gen 2024, 18:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Mar 30 Gen 2024, 18:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				OK,grazie  avevo dubbi vedendo palline di colore diverso.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Gen 2024, 21:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Mar 30 Gen 2024, 21:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime immagini, e piante. Le Lithops sono le mie piante preferite. Che ne dici di mettere tutte le foto di Lithops in un unico thread, invece di creare un topic diverso per ogni specie? Cosi' ce le guardiamo tutte assieme   
 
Comunque sia: complimenti per le immagini!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Gen 2024, 21:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mar 30 Gen 2024, 21:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visto che le foto sono tante per specie forse è meglio suddividerle così
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pcevidence
 
  
  Registrato: 28/01/24 17:46 Età: 69 Messaggi: 35 Residenza: San Lazzaro di Savena (BO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Gen 2024, 12:24   Oggetto: 
				   
				  
				  	pcevidence Mer 31 Gen 2024, 12:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si per me va benissimo ma sono circa 150 selezionado le specie. Non so che cosa vuol dire unico thread? Tutte le Aucampiae le posso mettere insieme ma altri grandi gruppi credo che sia meglio metterle separata, però accetto volentieri qualunque vostro consiglio. Quando avrò finito le Aucampiae ho il gruppo Bromfieldii, poi Dinteri e poi Dorothea.... poi vedremo...
  _________________ PaoloC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Gen 2024, 13:26   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mer 31 Gen 2024, 13:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No, tieni diviso visto la quantità di materiale  
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |