Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Emi78 Collaboratore

Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 11:01 Oggetto: SOS Euphorbia pseudoglobosa
Emi78 Gio 02 Nov 2023, 11:01
|
|
|
Questa mattina mi sono accorta che la mia Euphorbia pseudoglobosa (spero di averla identificata bene) ha delle parti nere...che le succede? Sembrava crescere così bene Cosa posso fare? Si tratta della parte a sinistra che nella foto risulta verde scuro...ma è quasi nero
Grazie a chi mi potrà aiutare
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20710 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 11:44 Oggetto:
Gianna Gio 02 Nov 2023, 11:44
|
|
|
Hai bagnato troppo?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Emi78 Collaboratore

Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 14:05 Oggetto:
Emi78 Gio 02 Nov 2023, 14:05
|
|
|
In realtà non le bagno credo da due settimane (ho troppa paura del marciume) , sono all'aperto sotto un ulivo. Sono andata ora a smuovere un po' la terra ed è asciutta, il resto della pianta sembra in condizioni discrete
 
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Partecipante

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 484 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 14:20 Oggetto:
Giovanni Gio 02 Nov 2023, 14:20
|
|
|
Sembra muffa, anche la parte sana sembra coporta da polvere bianca. È polverosa al tatto?
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Emi78 Collaboratore

Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 14:30 Oggetto:
Emi78 Gio 02 Nov 2023, 14:30
|
|
|
Ci ho passato il dito: sembra che si tolga ma sul mio dito non si vede né si sente nulla. Però potrebbe essere come dici tu, in questo caso cosa posso fare? Come devo agire? Può contagiare anche le piante vicine?
Scusate per la raffica di domande
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Partecipante

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 484 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 14:39 Oggetto:
Giovanni Gio 02 Nov 2023, 14:39
|
|
|
Se fosse muffa la polvere sarebbero spore, quindi sì
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Emi78 Collaboratore

Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 14:52 Oggetto:
Emi78 Gio 02 Nov 2023, 14:52
|
|
|
Devo trattarla con rame? O altro?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20710 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 14:53 Oggetto:
Gianna Gio 02 Nov 2023, 14:53
|
|
|
Emi, hai messo insieme cactacee con l'Euphorbia, non va bene!!!
Dividere tutte, hanno esigenze di coltivazione diverse: ad esempio, l'Echinocereus vuole il sole, il Gymnocalycium invece dal sole forte va riparato ...
Togli all'Euphorbia tutto quello che è andato, alla svelta, prima di perderla tutta
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20710 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 02 Nov 2023, 14:56 Oggetto:
Gianna Gio 02 Nov 2023, 14:56
|
|
|
Mi domando se al rinvaso le hai pulite le radici ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Emi78 Collaboratore

Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Ven 03 Nov 2023, 14:28 Oggetto:
Emi78 Ven 03 Nov 2023, 14:28
|
|
|
Mannaggia alla mia ignoranza per aver messo insieme piante con esigenze così diverse 😓
Ed in effetti all'epoca ancora non sapevo neanche che avrei dovuto ripulire bene bene le radici, avevo solo "alleggerito" il panetto
Grazie mille Gianna!!! I tuoi consigli sono preziosi e provvidenziali!! Dividerò tutto e taglierò la parte malata dell'Euphorbia 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
Sicuramente avrò altre ciotole da rivedere completamente 😬
|
|
Top |
|
 |
|
|
|