Inviato: Dom 29 Ott 2023, 18:54 Oggetto: Sansevierie mix
kE Dom 29 Ott 2023, 18:54
Questa è la piccola coltivazione di mia mamma, che ha la passione per queste piante da anni, ovviamente c'è lo zampino mio e di mio marito che quando andiamo in qualche fiera le prendiamo qualcosa di un po' più particolare e in questo periodo che le ritira in casa sono molto carine da vedere tutte insieme colonizzare il salotto.
Chiedo una mano per l'identificazione, quasi tutte erano senza cartellino (o cartellino sbagliato) o mia mamma l'ha perso.
Grazie dell'aiuto!
     
Forse francisii (seconda a dx) ehrenbergii (in primo piano) e Fernwood la prima a dx , la seconda a sinistra non saprei...  
Specifico anzitutto che ne sono un esperto ne coltivo (non al momento) questo genere di piante, che però annovera delle specie molto interessanti. In mio ausilio viene il recente volumetto di Peter A. Mansfeld edito dall'Associazione tedesca (DKG).
La pianta della prima foto sembrerebbe essere la "classica" Sanseveria trifasciata. Nella seconda foto abbiamo S. bhitalae. Nella terza foto in alto a sx S. varians, Le due in alto a dx forse S. francisii e quella in primo piano probabile S. pinguicola. Dulcis in fundo S. trifasciata cv. "twist".
Comunque prendi il tutto con le dovute precauzioni, perchè certezza non ce nè ...
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Registrato: 06/09/23 18:47 Età: 67 Messaggi: 71 Residenza: Provincia Di Rieti
Inviato: Dom 17 Dic 2023, 21:02 Oggetto:
New York Dom 17 Dic 2023, 21:02
La seconda foto potrebbe essere sanseveria kirkii 'silver blue'. Ne ho una apparentemente uguale, cartellinata con questo nome. prima foto invece S. trifasciata "moonshine".
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file