| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Ott 2023, 10:33   Oggetto: Eau de carognà, le nouveau parfum :)
				   
				  
				  	kE Lun 16 Ott 2023, 10:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto veloce di Piaranthus geminatus var. Foetidus,
 
Le piante hanno in serbo altri 5 o sei boccioli, se li dovessero portare a termine l'aria si fará interessante nella loro stanza!  
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Michela | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giovasse Master
  
  
  Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1402 Residenza: Olbia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Ott 2023, 11:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	giovasse Lun 16 Ott 2023, 11:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fiori belli e particolari,le mosche ci vanno a nozze!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Ott 2023, 13:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	kE Lun 16 Ott 2023, 13:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, mi piacciono molto, è solo la seconda fioritura per loro ma sono abbastanza soddisfatta, sono cresciuti molto e ho buone aspettative:
 
l'anno scorso erano in vasi molto piccoli e non ce l'hanno fatta a schiudere tutti i fiori, il terreno seccava troppo in fretta e cosí carichi di boccioli deperivano le piante, ne ho quasi persa una!
 
Anche cosí però, con tre fiori schiusi,c'era un odore in camera...
 
Mi chiedo come sarà l'atmosfera stasera, in contemporanea ai Piaranthus è fiorita una caralluma e una stapelia grandiflora!
 
  
  _________________ Michela | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mariovitt.manca Partecipante
  
  
  Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 406 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Ott 2023, 17:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	mariovitt.manca Lun 16 Ott 2023, 17:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				veramente strepitosa. giustamente ne sei orgogliosa. grazie per condividere. approfitto e ti chiedo: ho una talea di orbea variegata che sono riuscito a far radicare la tengo all'aperto substrato inerte.. non ho informazioni  sulla coltivazione . soprattutto  ora che viene  l'autunno  seguito dall'inverno sono perso. mi puoi dare qualche informazione? mi spiacerebbe perderla grazie e complimenti
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andreroe Prof
  
  
  Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 17 Ott 2023, 7:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andreroe Mar 17 Ott 2023, 7:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fiore bellissimo!! Però chissà perché non ti invidio per nulla!  
  _________________ Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 17 Ott 2023, 16:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	kE Mar 17 Ott 2023, 16:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mariovitt.manca ha scritto: | 	 		  | veramente strepitosa. giustamente ne sei orgogliosa. grazie per condividere. approfitto e ti chiedo: ho una talea di orbea variegata che sono riuscito a far radicare la tengo all'aperto substrato inerte.. non ho informazioni  sulla coltivazione . soprattutto  ora che viene  l'autunno  seguito dall'inverno sono perso. mi puoi dare qualche informazione? mi spiacerebbe perderla grazie e complimenti | 	  
 
La variegata è tra le più rustiche, anche se io e lei non andiamo tanto d'accordo, se la tieni contro un muro esposto a sud e all'asciutto la puoi tenere fuori ancora per un po', non è troppo esigente nemmeno con il substrato, si può utilizzare un terriccio adatto alle succulente, magari appena un po' più drenante ...ma l'ho vista prosperare in sola terra di campo!
 
Esposizione a mezz'ombra e d'estate vuole bere abbastanza!
 
Io per ora l'ho lasciata fuori in posizione riparata 😊 la ritiro tra una decina di giorni se non scende troppo.
 
In casa la ricovero esposta a sud insieme alle altre davanti ad una porta finestra, la stanza non è riscaldata ma non scende mai sotto i 10 di notte.
 
D'inverno dirado molto le annaffiature, aspetto che i fusti raggrinziscano un po' prima di bagnare, ma in ogni caso non bagno mai  completamente il terreno.
 
Il momento più critico è questo periodo e l'inizio della primavera!
 
L'umidità ambientale aumenta, le temperature sono ancora abbastanza alte  per smettere completamente di bagnare e loro hanno i boccioli che richiedono acqua... 
 
Io mi regolo meglio con i vasi di cotto per loro
 _________________ Michela | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 17 Ott 2023, 16:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	kE Mar 17 Ott 2023, 16:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dimenticavo: il flagello dell'inverno ovviamente sono gli attacchi fungini e la cocciniglia, tratto con antifungino prima di ritirarle, ancora  verso metá inverno e ripeto verso marzo/aprile.
 
L'anticocciniglia lo ripeto più spesso e comunque ho avuto parecchi attacchi, le controllo quasi tutti i giorni maniacalmente, e ho avuto comunque una perdita!
  _________________ Michela | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mariovitt.manca Partecipante
  
  
  Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 406 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 18 Ott 2023, 10:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	mariovitt.manca Mer 18 Ott 2023, 10:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@ K E . grazie per  le complete informazioni, mi sei di grande aiuto.
 
se condividi altre foto ce le godiamo
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andreroe Prof
  
  
  Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mariovitt.manca Partecipante
  
  
  Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 406 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Ott 2023, 11:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	mariovitt.manca Mar 24 Ott 2023, 11:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				altra iformazione : dai l'antifungino.... perchè stanza umida? oppure solo perchè non si sa mai?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Ott 2023, 14:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	kE Mar 24 Ott 2023, 14:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In casa c'è meno ricircolo di aria e benchè casa mia sia molto asciutta, con tante piante e quel poco di umidità che si forma dalle annaffiature, il rischio c'è sempre, per esempio spesso ho oidio in questo periodo e a inizio primavera appena le temperature tornano ad alzarsi.
 
Quest'anno inserisco anche un ventilatore qualche ora al giorno  
  _________________ Michela | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mariovitt.manca Partecipante
  
  
  Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 406 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 25 Ott 2023, 12:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	mariovitt.manca Mer 25 Ott 2023, 12:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				capisco. utile ne terrò conto .sto aspettando  che  mi  consegnino  antifungino  e le spruzzerò  anche  io
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 01 Nov 2023, 11:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Mer 01 Nov 2023, 11:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho la mia S. gigantea in fiore in ufficio, sinceramente l'effluvio é appena percettibile, anche lo scorso anno mi é fiorita tardi e quindi in casa e nessun problema. Invece i fiori che si sono aperti quando stava fuori sul balcone erano molto ... puzzolenti e visitati dai consueti nugoli di ditteri vari.
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |