Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lepismium Partecipante

Registrato: 09/10/23 11:19 Età: 50 Messaggi: 192 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 19 Ott 2023, 13:08 Oggetto: In procinto di fiorire
Lepismium Gio 19 Ott 2023, 13:08
|
|
|
Con le succulente è come l'allevamento di uccelli ornamentali: ti dedichi a due generi completamente diversi per avere nell'uno e nell'altro caso riproduzioni (o fioriture per le piante) in ogni stagione. Così cactacee ed Aizoaceae.
Ora iniziano le Aizoaceae. E l'osservazione del nascere del fiore e dello schiudersi è un Altered state of consciousness ricordando Tart. Si perde la nozione di tempo ordinario e di realtà e ci si cala oltre 8 milioni di anni fa.
On the Movements and Habits of Climbing Plants: viene sempre alla mente quando si vede il fiore semiaperto.
Ecco, ora c'è Faucaria britteniae (Faucaria felina subsp. britteniae) (foto 2), presa alla mostra di Levico
e Lapidaria margaretae, presa sempre lì (foto 1)
 
 
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1329 Residenza: Olbia
|
Inviato: Gio 19 Ott 2023, 17:02 Oggetto:
giovasse Gio 19 Ott 2023, 17:02
|
|
|
Scusa non ti offendere ma tenere uccelli a vita dentro un buco non e' la stessa cosa di collezionare piante!
Il benessere di quei poveri esserini?
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4159 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 19 Ott 2023, 17:18 Oggetto:
Rod Gio 19 Ott 2023, 17:18
|
|
|
L'osservazione dei piccoli ma significativi movimenti delle nostre piante è probabilmente la principale e più interessante attività in cui siamo occupati, sono d'accordo!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Lepismium Partecipante

Registrato: 09/10/23 11:19 Età: 50 Messaggi: 192 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 19 Ott 2023, 17:39 Oggetto:
Lepismium Gio 19 Ott 2023, 17:39
|
|
|
Preferisco la compagnia degli uccelli (e dei ratti e dei gatti randagi) a quella degli umani.
Ad ogni buon conto, ho visto proprio su questo forum un video di un parassita dei cactus -velocizzato- che muoveva la sua radice per cercare di raggiungere il fusto da parassitare.
Ancora più impressionante vedere Hatiora salicornioides accelerata: sembrano delle ossa in movinemto
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1329 Residenza: Olbia
|
Inviato: Gio 19 Ott 2023, 19:29 Oggetto:
giovasse Gio 19 Ott 2023, 19:29
|
|
|
Non scambiare la compagnia con la detenzione!!!!
|
|
Top |
|
 |
Lepismium Partecipante

Registrato: 09/10/23 11:19 Età: 50 Messaggi: 192 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 19 Ott 2023, 20:15 Oggetto:
Lepismium Gio 19 Ott 2023, 20:15
|
|
|
Ecco un "detenuto". Cereopsis novaehollandiae , questa è la femmina.
Ha il verso del porcello (forse ancora più sonoro). Avrei anche preso un maiale domestico, ma chiedono il codice stalla, come se fossi uno.che li mangia (e non mi va di passare neppure in astratto per uno.che si ciba di animali). E a dire il vero devasterebbe il.giardino.
I cereopsidi sono civili, anzi abbastanza civili. Chiamo la femmina oca "antibotanica", poiché sistematicamente cerca il cartellino e lo getta a terra. Ho una partita di EFC particolarmente dubbia, perché aveva fatto.un lavoro certosino nel levare cartelli e mescolarli. Ora infilo il cartellino.sotto il ghiaino, in modo che non lo veda. Ed è un ottimo esercizio mnemonico
 
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1329 Residenza: Olbia
|
Inviato: Ven 20 Ott 2023, 5:12 Oggetto:
giovasse Ven 20 Ott 2023, 5:12
|
|
|
E' bellissima,ma una non e' collezione.Chiudo perche' ormai fuori tema.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 21 Ott 2023, 0:27 Oggetto:
Gianni Sab 21 Ott 2023, 0:27
|
|
|
le narici e la punta del becco, sullo sfondo giallo, sembrano una faccina emoji triste
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 960 Residenza: Lugano
|
Inviato: Gio 26 Ott 2023, 8:13 Oggetto:
Rosaedela Gio 26 Ott 2023, 8:13
|
|
|
Ciao, per rimanere un po' fuori tema, io preferisco i cani. Quando ero piccola un'oca mi aveva rincorsa per un bel pezzo di strada, e da lì è nata la mia avversione per i pennuti in generale 😄
Detto questo, le Aizoaceae mi piacciono sempre di più e concordo: stanno su un altro mondo, rispetto alle cactacee. Mi affascinano particolarmente perché hanno due aspetti così differenti, quando dormono e quando si svegliano. Sono un'emozione continua. Quest'anno ho provato per la prima volta a seminare diverse specie...sono curiosa dei risultati.
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
Lepismium Partecipante

Registrato: 09/10/23 11:19 Età: 50 Messaggi: 192 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 26 Ott 2023, 13:24 Oggetto:
Lepismium Gio 26 Ott 2023, 13:24
|
|
|
Eccola con i fiori aperti
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|