Ciao a tutti, non riesco a venirne a capo.
Una è un aloe humilis x erinacea, l'altra non so che pianta sia ma me l'hanno regalata, dopo un anno, questa primavera, ha preso un brutto colore e ho deciso di tagliarla per vedere com'era sotto (sospettavo fusarium) ed ecco qua, secondo me lo è, parlo della pianta nel vaso rosso.
L'aloe ha tutte le punte arancio che si sono seccate, crescita bloccata da questa primavera, non capisco se è una scottatura, dato che secca prima dalla punta e non parte dala base, oppure se è fusarium.
Ho trattato tutte le altre piante con folicur (contentente tebuconazolo) non sono tanto preoccupato per l'aloe in sè ma per tutte le altre che avevo in serra fredda.
Secondo voi è fusarium?
Anche sulla aloe?
il "problema" è che questo inverno erano tutte in serra insieme, e comunque l'anno scorso le tenevo tutte nei sottovasi, quindi sicuramente l'acqua che entrava nelle piante infette è entrata anche in altre.
Da questa primavera appena ho visto i primi sintomi ho isolato le piante con evidenti segni, tipo questa aloe e altre due o tre, però non saprei come fare per eliminare il fungo se è presente in altri vasi
ho fatto due passate di folicur per precauzione ma non so quanto possa essere servito
tre delle piante che ho dovuto buttare erano proprio vicine, sarà stata una coincidenza
Quello che non mi convince della humilis è che sono solamente le punte segnate e non il centro e credo che possa anche essere una scottatura, è una pianta alla quale tengo e vorrei aspettare più possibile a buttarla
intanto aveva un fiore e lo ha fatto seccare alla partenza, le foglie nuove che sta mettendo non presentano quel colore, incrocio le dita
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file