Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 28 Mag 2018, 7:52 Oggetto:
pessimo Lun 28 Mag 2018, 7:52
|
|
|
Ottimo Marco, sicuramente un libro da non perdere
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 28 Mag 2018, 10:43 Oggetto:
Lakota Lun 28 Mag 2018, 10:43
|
|
|
Ciao Massimo, oltre al pregio di essere scritto in italiano espone le esperienze personali nel campo della coltivazione e non solo
Ad es. a parte le descrizioni dei vari generi, ci sono capitoli tecnici, solo per citarne alcuni la costruzione del germinatoio scritto da Peppe e Angelo, come fare le fotografie alle piante di Roberto Siniscalchi, la cura delle malattie e lotta biologica, scritto da Diego, il gardino roccioso, modi strani di coltivare ecc. ecc. ecc.
Credo sia un buon libro che serva ai neofiti e non solo, ogniuno li ci può trarre spunti interessanti: le foto poi sono veramente belle, definite e ottime per scoprire le ID
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20717 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 30 Mag 2018, 9:23 Oggetto:
Gianna Mer 30 Mag 2018, 9:23
|
|
|
Una domanda Marco: come mai il titolo "Fiori di Cactus" visto che sono inseriti anche articoli di generi che non lo sono? Forse più azzeccato quello che avevate dato in origine in cui si specificava anche che conteneva esperienze di coltivazione, in quanto è questo che tanta gente che comincia a coltivare cerca
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 05 Giu 2018, 20:27 Oggetto:
Lakota Mar 05 Giu 2018, 20:27
|
|
|
Semplice Gianna il titolo deriva dalla posia che c'è in primissima pagina e la poesia si chiama appunto Fiori di Cactus.
Il titolo originale poi viene subito sotto Fiori di Cactus ed è
Le nostre piane grasse quello doveva essere e quello è
Così si doveva chiamare ma un titolo non deve necessariamente elencare tutto il contenuto del libro Poi se uno lo deve acquistere chiede sempre di cosa tratta il libro e senza dubbio quando sarà in vendita verrà tutto specificato
Anzi io esorto chi ne fosse interessato ad acquistaro adesso al prezzo scontato della prevendita perchè poi una volta stampato il prezzo sarà senza dubbio maggiore
E questa è la poesia Fiori di Cactus scritta da una signora che coltiva cactus da parecchi decenni
 
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 806 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 01 Ago 2018, 17:56 Oggetto:
Astro86 Mer 01 Ago 2018, 17:56
|
|
|
Bellissimo! Ho mandato un’email chiedendo se spedisce pure in Svizzera, sperando di si...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20717 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 30 Ott 2018, 10:30 Oggetto:
Gianna Mar 30 Ott 2018, 10:30
|
|
|
Ciao Marco, hai notizie da darci riguardo al libro? Già in stampa?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 30 Ott 2018, 12:18 Oggetto:
Lakota Mar 30 Ott 2018, 12:18
|
|
|
Paolo in effetti non erano arrivate le notifiche come mi avevi segnalato.
Pazienza rispondo adesso che ho notizie dell'ultima ora.
cactus ha scritto: | Chi sono gli autori? |
Ovviamente qualche modifica riguardo l'indice potrà essere attuata in fase di stampa anche se l'elenco sembra ormai definitivo.
INDICE DEGLI ARTICOLI E LORO AUTORI
Fiori di Cactus (poesia) di Anna Rossetti
Prefazione Adolfo Appierto
Introduzione alle succulente Adolfo Appierto
Dal fiore al seme Marco Sisti
La semina Angelo Lo Presti
Come stimolare la germinazione dei semi Alessandro Golinelli
Il germinatoio Angelo Lo Presti e Giuseppe Chionetti
Modi curiosi di coltivare Alessandro Golinelli
Innesto delle succulente Adolfo Appierto
Piante strane e mostruose Adolfo Appierto
Le patologie delle succulente Diego Zucchetto
Coltivare sul balcone Mauro Menotti
Il giardino roccioso Alessandro Golinelli
Preparazione delle piante al riposo invernale Marco Sisti
Fotografiamo le nostre piante Roberto Siniscalchi
Famiglia delle CACTACEAE Adolfo Appierto
Il Genere Ariocarpus Marco Sisti
Il Genere Astrophytum Diego Zucchetto
Il Genere Aztekium e Geonthonia Marco Sisti
Il Genere Copiapoa Jacopo Lorenzini
Il Genere Coryphantha Roberto Siniscalchi
Il Genere Echinocactus Diego Zucchetto
Il Genere Echinocereus Angelo Lo Presti
Il Genere Echinomastus Stefano Puzzuoli
Il Genere Echinopsis N.Chiarin -B. Bonvecchio-A.Appierto
Il Genere Epithelantha Bruno Magnani
Il Genere Eriosyce Marco Giani
Il Genere Escobaria Bruno Magnani
Il Genere Ferocactus Diego Zucchetto
Il Genere Gymnocalycium Alfredo Lorenzini
l Genere Lophophora Marco Sisti
Il Genere Mammillaria Bruno Magnani e Marco Fiorentini
Il Genere Melocactus e Discocactus Adolfo Appierto
Il Genere Micropuntia Roberto Siniscalchi
Il Genere Parodia Nicolò Chiarin
Il Genere Pediocactus Bruno Magnani e Dante Santori
Il Genere Pelecyphora Marco Sisti
Il Genere Strombocactus Bruno Magnani
Il Genere Tephrocactus Roberto Siniscalchi
Il Genere Thelocactus Mauro Menotti
Il Genere Turbinicarpus e Rapicactus Mario Fiaschetti
Il Genere Uebelmannia Roberto Siniscalchi
Il Genere Weingarthia-Rebutia Alfredo Lorenzini
Famiglia delle AGAVACEAE Ennio Toso
Famiglia delle LILIACEAE Alan Butler
Famiglia delle CRASSULACEAE Marco Cristini
Famiglia delle CRASSULACEAE (Crassula) Letizia Alleruzzo
Famiglia delle MESEMBRIANTEMACEAE Adolfo Appierto e Pier Bragagnolo
Famiglia delle ASCLAPIADACEAE Paola Michelazzo
Famiglia delle EUPHORBIACEAE Giuseppe Chionetti
Le CAUDICIFORMI Matteo Andreotti-A.Appierto
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 30 Ott 2018, 12:21 Oggetto:
Lakota Mar 30 Ott 2018, 12:21
|
|
|
Asto86 ha scritto: | Ho mandato un’email chiedendo se spedisce pure in Svizzera, sperando di si... |
Ciao Astro86 la risposta di rastelli qual'è stata? te lo invia in Svizzera?
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 30 Ott 2018, 12:28 Oggetto:
Lakota Mar 30 Ott 2018, 12:28
|
|
|
Gianna ha scritto: | hai notizie da darci riguardo al libro? Già in stampa? |
Si Gianna le notizie sono che il libro è da Adolfo Appierto per un'ultima lettura per l'eliminazione di refusi sfuggiti alle precedenti. Il libro verrà dato alla stampa entro i primi gg di Dicembre e probabilmente verrà spedito a chi lo ha già acquistato entro il periodo Natalizio aleno spero.
Ho corretto il prezzi sopra a 42 euro perchè nel frattempo è aumentato il costo della spedizione postale
Questa dovrebbe essere la veste definitiva
FIORI DI CACTUS
le nostre piante grasse
Scritto in italiano
Formato A 4 con copertina plastificata.
350-370 pagine in totale di cui 170 di testo con circa 1000- immagini a colori di ottima fattura e stampa, ben definite.
Costo pre pubblicazione 42 Euro, comprensive di spedizione. Se ordinato entro il 15 Novembre-
La pubblicazione è prevista per la inizio di dicembe 2018 con consegna per il periodo natalizio
Il volume può essere prenotato rivolgendosi direttamente a Roberto Rastelli o inviando una Mail a ro.rastelli@tiscali.it
PS: se la vendita del libro andrà bene sono previste ulteriori stampe di fascicoli con foto sempre a colori
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2236 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mar 30 Ott 2018, 16:34 Oggetto:
Andreroe Mar 30 Ott 2018, 16:34
|
|
|
Io intanto me lo sono già prenotato!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 30 Ott 2018, 16:36 Oggetto:
Lakota Mar 30 Ott 2018, 16:36
|
|
|
Andreroe ha scritto: | Io intanto me lo sono già prenotato! |
Bravo Andreroe io ne ho acquistati 4:
1 x me tre per fare regali di Natale.
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|