La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Carnegiea gigantea?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 07 Set 2023, 11:40   Oggetto: Carnegiea gigantea?
smn251090 Gio 07 Set 2023, 11:40
Rispondi citando

Buongiorno.
Domenica scorsa mi trovavo a Murabilia e mentre guardavo i vari espositori una pianta su tutte ha attirato la mia attenzione. Sul cartellino era riportato il nome: Carnegiea Gigantea. Mi è però venuto un dubbio riguardo le spine, che nella parte apicale sono un pò lunghine.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie mille.
Simone

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 07 Set 2023, 11:40   Oggetto:
smn251090 Gio 07 Set 2023, 11:40
Rispondi citando

Questa è la vista da sopra

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Set 2023, 16:58   Oggetto:
Gianna Gio 07 Set 2023, 16:58
Rispondi citando

Puoi leggere qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=40652&highlight


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 07 Set 2023, 18:32   Oggetto:
smn251090 Gio 07 Set 2023, 18:32
Rispondi citando

Sono alquanto confuso.
Quindi non è lui secondo te?

Top
Profilo Invia messaggio privato
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 07 Set 2023, 18:52   Oggetto:
smn251090 Gio 07 Set 2023, 18:52
Rispondi citando

Questa è l areola da vicino

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Gio 07 Set 2023, 19:07   Oggetto:
RobertoBr Gio 07 Set 2023, 19:07
Rispondi citando

Per me è un saguaro. Ci sono Trichocereus che possono assomigliargli, ma con quella grandezza dovrebbero aver già sviluppato più pelosità apicale e le spine in crescita sarebbero ben più chiare, ne può essere eanche un Pachycereus, perché quelle spine giovani sarebbero di un colore tendente al rosso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 605
Residenza: Bari

Inviato: Ven 08 Set 2023, 12:56   Oggetto:
Orsodimare Ven 08 Set 2023, 12:56
Rispondi citando

smn251090 ha scritto:
Questa è l areola da vicino

Simone, anche se il portamento delle spine sulla tua pianta è molto più "scompigliato" rispetto alla mia, riconosco similitudini nell'ingrossamento scuro della base delle spine centrali e la colorazione arancio della nuova spinagione.
Voto per Saguaro Ok


_________________
Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 08 Set 2023, 13:55   Oggetto:
smn251090 Ven 08 Set 2023, 13:55
Rispondi citando

Io ho controllato diverse caratteristiche tipiche del Saguaro e le ho riscontrate nella pianta in mio possesso. Certo, mi avevano dato da pensare le spine così lunghe però so che la lunghezza massima dovrebbe essere di 7 cm, e qui ci siamo. Il colore anche. E alla base le spine sono larghe come la capocchia di una spilla. Che belle notizie, se fosse lui ho fatto centro al primo colpo. Ma come mai adesso è così difficile da trovare?
Simone

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3062
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 10 Set 2023, 4:58   Oggetto:
BobSisca Dom 10 Set 2023, 4:58
Rispondi citando

Probabilmente perché solo pochi appassionati di queste piante lo coltivano. Spesso poi sfugge alla vista con il suo aspetto molto sobrio.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Lun 11 Set 2023, 9:11   Oggetto:
smn251090 Lun 11 Set 2023, 9:11
Rispondi citando

Sicuramente sarà anche per le notevoli dimensioni che può raggiungere e credo che diventi quasi ingestibile. Poi per quale motivo un venditore dovrebbe mettere un cartellino col nome si una pianta che in effetti non lo è?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 11 Set 2023, 10:40   Oggetto:
Gianna Lun 11 Set 2023, 10:40
Rispondi citando

Ce ne vuole del tempo per diventare ingestibile ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 605
Residenza: Bari

Inviato: Lun 11 Set 2023, 11:16   Oggetto:
Orsodimare Lun 11 Set 2023, 11:16
Rispondi citando

smn251090 ha scritto:
Poi per quale motivo un venditore dovrebbe mettere un cartellino col nome si una pianta che in effetti non lo è?

La lista sarebbe lunghissima .... spaziando dall'errore da "confusione" perchè a loro volta hanno ricevuto piante tutte mischiate e senza cartellini, all'errore "furbetto" quando un cartellino fa aumentare il valore della pianta.


_________________
Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Mar 12 Set 2023, 12:00   Oggetto:
smn251090 Mar 12 Set 2023, 12:00
Rispondi citando

Immaginavo che i fattori fossero questi.
La mia è stata acquistata dal coltivatore direttamente.
E il prezzo non era assolutamente alto. Per quello mi sento abbastanza tranquillo della reale natura della pianta. Poi mi sono informato (non si smette mai di imparare) e noto delle affinità con le caratteristiche basilari del saguaro.
È che mi sembra quasi incredibile aver fatto centro alla prima.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Mar 12 Set 2023, 21:53   Oggetto:
Giancarlo Mar 12 Set 2023, 21:53
Rispondi citando

Comunque quando tu avrai la mia età la pianta sarà ancora una giovincella.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
smn251090



Registrato: 23/07/23 19:13
Età: 33
Messaggi: 25
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 13 Set 2023, 8:41   Oggetto:
smn251090 Mer 13 Set 2023, 8:41
Rispondi citando

Giancarlo buongiorno.
Dovrò accontentarmi di vederla crescere mooooolto lentamente.
E' una baby LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it