Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 09 Ago 2023, 14:38 Oggetto: Info esposizione per Gymnocalycium spegazzini v. unguispinum
blasquez76 Mer 09 Ago 2023, 14:38
|
|
|
Salve a tutti, come da titolo, avendo acquistato un esemplare di unguspinum, cerco alcune informazioni riguardanti la sua coltivazione. Non sono un grande amante di Gymnocalycium, tanto che questo è il primo esemplare che possiedo, chiedo pertanto se sono piante da parecchio sole diretto o se preferiscono una posizione più riparata onde evitare malsane bruciature.
Se da un lato il sole potrebbe rendere le corte spine più forti e robuste (caratteristica che rende gli unguispinum molto attraenti), in realtà però non sono così fitte da proteggerlo da una forte radiazione solare, quindi vorrei evitare un errore grossolano, sulla base di consigli di chi li coltiva e che ha già fatto esperienza con loro.
Grazie mille a chi risponderà, salutoni ed a presto.
Luca |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 09 Ago 2023, 16:38 Oggetto:
Gianna Mer 09 Ago 2023, 16:38
|
|
|
Li tratto come tutti gli altri, retina ombreggiante per le ore più calde _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 09 Ago 2023, 18:01 Oggetto:
blasquez76 Mer 09 Ago 2023, 18:01
|
|
|
Ciao Gianna, tutte le mie piante sono fuori, niente rete ombreggiante e cose artificiali purtroppo.... Se dovessi scegliere, sole pomeridiano diretto per 4/5 ore o per 2 ore, a partire dalle 15??
Salutoni.
Luca |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 09 Ago 2023, 18:20 Oggetto:
Gianna Mer 09 Ago 2023, 18:20
|
|
|
Eviterei il sole troppo forte, nel nord dell'Argentina i gymno crescono sempre riparati da grossi cespugli. Ho visto solo gli spegazzinii della Quebrada del Toro senza ripari, ma quelli lì sono completamente ricoperti di spinazze  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 09 Ago 2023, 20:59 Oggetto:
blasquez76 Mer 09 Ago 2023, 20:59
|
|
|
Grazie mille delle info Gianna!
Luca |
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 28 Ago 2023, 10:29 Oggetto:
fl4r3 Lun 28 Ago 2023, 10:29
|
|
|
se ti può servire io li tengo mezz'ombra con annaffiature più frequenti degli altri e continuano a fiorire tutti... _________________ il mio sito internet https://cactuspassion.it/ |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 29 Ago 2023, 17:51 Oggetto:
blasquez76 Mar 29 Ago 2023, 17:51
|
|
|
Grazie mille, ma cosa intendi per mezzombra? mezza giornata di sole diretto ed il resto in ombra o lo tieni costantemente al sole filtrato da apposita rete?
Mi interessa eccome, lo sto studiando ma devo ancora capirlo...
Saluti.
Luca |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 29 Ago 2023, 20:16 Oggetto:
Gianna Mar 29 Ago 2023, 20:16
|
|
|
fl4r3 ha scritto: | se ti può servire io li tengo mezz'ombra con annaffiature più frequenti degli altri e continuano a fiorire tutti... |
Parli in generale non in particolare dell'unguispinum credo _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4586 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 30 Ago 2023, 7:03 Oggetto:
Giancarlo Mer 30 Ago 2023, 7:03
|
|
|
Da me prende un paio di ore di sole diretto a metà pomeriggio, nel terrazzo luminoso che ho a ovest- nord ovest.
E così lo vedo in forma. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 30 Ago 2023, 8:10 Oggetto:
blasquez76 Mer 30 Ago 2023, 8:10
|
|
|
Grazie mille Giancarlo!!!
Anche il mio attualmente prende un paio di ore di sole diretto dalle 16 alle 18 e non di più. Vediamo se apprezza. Per quanto riguarda l'inverno lo lasci tranquillamente fuori asciutto o lo ricoveri in luogo più protetto?
Salutoni.
Luca |
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 30 Ago 2023, 9:16 Oggetto:
fl4r3 Mer 30 Ago 2023, 9:16
|
|
|
Gianna ha scritto: | Parli in generale non in particolare dell'unguispinum credo |
in generale dei Gymnocalycium e anche lo spegazzinii unguispinum, io ne ho di diversi ma ho notato che con il sole diretto bruciano… devo lasciarli sempre con sole filtrato o da foglie di altre piante o da protezioni artificiali e così stanno bene. _________________ il mio sito internet https://cactuspassion.it/ |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4586 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 30 Ago 2023, 19:31 Oggetto:
Giancarlo Mer 30 Ago 2023, 19:31
|
|
|
In inverno è insieme agli altri, asciutto, all’esterno in terrazza a sud est, addossato al muro e protetto da pioggia e nebbie. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 06 Set 2023, 8:55 Oggetto:
blasquez76 Mer 06 Set 2023, 8:55
|
|
|
Grazie Giancarlo, allora proverò anch'io a lasciarlo fuori protetto dalla pioggia, vediamo se apprezzerà... Di solito non faccio nessun trattamento preventivo, speriamo solo che regga l'aria umidiccia invernale, gli altri oramai si sono adattati.
Salutoni.
Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|