Inviato: Mer 26 Lug 2023, 10:05 Oggetto: Ferocactus con... fungo?
Echinopsis90 Mer 26 Lug 2023, 10:05
Ciao a tutti,
Ormai sono anni che ho questa pianta malaticcia, ossia lei cresce felice ma questa sorta di fungo che si porta dietro da anni (da quando io ero neofita e sbagliavo totalmente substrato ) se la sta comunque mangiando. Ho provato a dare un fugicida sistemico in primavera ma senza costanza anche perché non ero certa funzionasse. La mia paura riguarda soprattutto la parte sopra, in cui si ferma l'acqua quando piove e rischia di fare il danno peggiore. Lo so che è brutta ma io ci tengo come a tutte le altre piante, anche perché era mignon quando me la regalarono e ora è una delle Più grandi!
Attendo i vostri preziosi consigli. grazie!
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 26 Lug 2023, 10:38 Oggetto:
Gianna Mer 26 Lug 2023, 10:38
Ciao, ti ho caricato correttamente le foto, in Istruzioni per l'uso del forum trovi tutte le informazioni.
La tua pianta: alla base si tratta di suberificazione dovuta di solito all'umidità del substrato. Per quanto riguarda l'apice: ha subito un danno, ipotizzo dovuto a cocciniglia?
Caspita, chiedo scusa. Grazie per le foto, prossima volta leggo le istruzioni con calma(oggi ho fatto un po' di fretta).
Cocciniglia non mi risulta, secondo me aveva avuto un fungo (penso..?) con macchioline marroni che una volta trattate con fungicida si sono staccate come fossero "agganciate" nella polpa della pianta. Non so come spiegarmi. Fatto sta che secondo me sta cosa si è smangiata la parte superiore che nel tempo continua un pochino a "marcire" leggermente visto che si ferma l'acqua della pioggia. Tutte ipotesi eh.. Non capisco se realmente continui a corrodersi o se sia stabile.. Mi interessa poco dell'estetica, vorrei solo assicurarmi che sta cosa non mi corroda la pianta all'infinito.. Avevo preso in considerazione di tagliare via la parte incriminata e lasciare asciugare la ferita. Può essere? Domani posso fare foto migliori
So che è un post vecchietto, tu tieni in osservazione e se noti che effettivamente la pianta continua a "consumarsi", tagli come hai detto.
Queste piante sono molto forti e probabilmente pollonerà ed emetterà nuovi apici sani.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file