Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
theallamenta Partecipante


Registrato: 19/09/08 08:55 Età: 45 Messaggi: 199 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 16:44 Oggetto:
theallamenta Mer 22 Ott 2008, 16:44
|
|
|
La seconda mi sa che ce l'ho anche io, ma con i nomi sono negata!
La prima è bellissima!! |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 17:05 Oggetto:
Degiomoni Mer 22 Ott 2008, 17:05
|
|
|
Azzardo per la seconda una longimamma ma aspetta altri pareri! _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 17:51 Oggetto:
ilga Mer 22 Ott 2008, 17:51
|
|
|
Ciao Monica grazie ma non è la longimamma, non ci siamo con le spine del tutto diverse, avrei pensato alla longiflora ma dalle foto è impossibile giudicare la lunghezza dei tubercoli ,che nella mia sono notevoli ....per la seconda avrei in mente la heyderi ma anche quella è un'idea ..... attendo pazientemente altri suggerimenti
 _________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 17:58 Oggetto:
cactus Mer 22 Ott 2008, 17:58
|
|
|
La prima non saprei, la seconda somiglia ad un bocasana? |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 18:37 Oggetto:
ilga Mer 22 Ott 2008, 18:37
|
|
|
Confrontandola da vicino con la mia bocasana mi è sembrata diversa, perchè le spinette appaiono più corte e non coprono i tubercoli che normalmente non si vedono così chiaramente. Certo, vista la provenienza, nulla toglie che sia un qualsiasi ibrido. _________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 19:45 Oggetto:
cactus Mer 22 Ott 2008, 19:45
|
|
|
Oppure una pianta coltivata malamente?
La prima è un bel mistero. Mi ricorda qualcosa, ma non ricordo cosa  |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 20:28 Oggetto:
ario29 Mer 22 Ott 2008, 20:28
|
|
|
Per la seconda prova a vedere se assomiglia a una mammillaria pennispinosa _________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
|
|
|